Escursionista cade e si infortuna mentre cerca funghi sopra Ugovizza: intervento a 1300 metri

Escursionista infortunata recuperata in quota. Intervento di sette operatori, cinque del soccorso alpino e due finanzieri.

04 agosto 2025 17:05
Escursionista cade e si infortuna mentre cerca funghi sopra Ugovizza: intervento a 1300 metri -
Condividi

MALBORGHETTO VALBRUNA (UDINE) – Un intervento di soccorso alpino si è reso necessario nel primo pomeriggio di oggi, 4 agosto, sui sentieri montani sopra Ugovizza, in Val Filza, dove una donna di 78 anni residente nel pordenonese ha riportato un trauma a un arto inferiore durante un'escursione alla ricerca di funghi.

La donna, che era accompagnata dal marito, non essendo in grado di rientrare a valle in autonomia, ha allertato i soccorsi. La Sores ha attivato le squadre operative per organizzare il salvataggio in un’area impervia a circa 1300 metri di quota.

Allertati Soccorso alpino, Guardia di Finanza e ambulanza

L'allarme è giunto alla stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, alla Guardia di Finanza oltre naturalmente a un’équipe sanitaria con ambulanza. In totale, sette operatori – cinque uomini del soccorso alpino e due finanzieri – si sono messi in movimento per raggiungere la zona indicata.

Grazie alle coordinate geografiche fornite dalla centrale Sores, i soccorritori hanno potuto localizzare con precisione il punto in cui si trovava la donna. Dopo aver guadagnato quota con gli automezzi lungo la strada forestale della Val Filza, il resto del tragitto è stato percorso a piedi, attraverso sentieri accidentati e tratti in pendenza.

Uno dei sanitari dell’ambulanza ha raggiunto la donna per prestare le prime cure. All’escursionista è stato applicato un dispositivo di immobilizzazione per stabilizzare l’arto infortunato. Successivamente, è stata imbragata e posizionata in barella per il trasporto a valle.

Trasportata a braccia per duecento metri di dislivello

Il trasporto è avvenuto a braccia, lungo un tratto di circa 200 metri di dislivello, fino al punto in cui attendeva l’ambulanza. Una volta raggiunta, la donna è stata affidata alle cure del personale sanitario per il trasferimento in struttura ospedaliera.

L’operazione di salvataggio si è conclusa positivamente intorno alle 15:30.

Segui Diario di Pordenone