"L'auto di suo marito è implicata in una rapina", consegna i gioielli a un agente: 84enne truffata
La figlia e alcuni cittadini si lanciano all'inseguimento dei due truffatori. Arrestati due giovani provenienti dal sud


SAN QUIRINO (PORDENONE) – Protagonisti della spiacevole vicenda avvenuta a San Quirino intorno alle 12:40 del 9 ottobre, sono una coppia di giovani malviventi arrivata dal sud con l’intento di colpire persone anziane e indifese, e una donna di 84 anni.
L'anziana riceve una telefonata durante la quale un uomo afferma che la targa dell’auto del marito, deceduto diversi anni prima, risulta coinvolta in una rapina consumata in una gioielleria e che bisognava controllare tutti i preziosi presenti in casa per scongiurare che non vi fosse un coinvolgimento. La voce maschile al telefono preannuncia alla donna l'arrivo di un agente in borghese (la complice) che si presenta con il nome di Molinaro Claudia.
L'anziana apre la porta di casa alla finta agente in borghese
Anche se titubante, l'84enne ha aperto la porta di casa alla giovane complice.
All’interno dell’abitazione il piano è degenerato: l’anziana, diventata sospettosa, esitava a consegnare i gioielli conservati in un cofanetto.
La ragazza, poco più che ventenne, ha allora agito con forza: ha strappato il contenitore dalle mani dell'anziana con gesto violento e si è precipitata all’esterno.
A quel punto non si trattava più di un tentativo di raggiro, ma di un vero furto con strappo aggravato.
La figlia dell'anziana si lancia all'inseguimento, il supporto dei passanti nella cattura
Nel frattempo arriva la figlia dell'84enne che non ha esitato: si è lanciata all’inseguimento della ladra tra le vie del centro. In quel frangente alcuni cittadini hanno prestato supporto e chiamato il NUE 112.
Un cittadino, mantenendo il contatto con la centrale, ha seguito in auto la giovane donna, mentre altri hanno aiutato la figlia della vittima a fermare il complice, un ragazzo poco distante.
I due malviventi sono stati bloccati nel giro di pochi minuti.
I gioielli sottratti sono stati interamente recuperati e restituiti alla legittima proprietaria.