Una serata di grande musica a San Vito: Danilo Rossi incanta il pubblico con “Elegie” all’Auditorium Comunale
San Vito Musica 2025 prosegue con “Elegie”: concerto aperto al pubblico all’Auditorium Comunale con Danilo Rossi.


SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – Prosegue la stagione San Vito Musica 2025, curata dall’Accademia d’Archi Arrigoni in collaborazione con il Comune. Lunedì 22 settembre alle 19.30 all’Auditorium Comunale si terrà il concerto “Elegie”, una prova aperta al pubblico con ingresso libero, diretta dall’eclettico musicista Danilo Rossi, storica prima viola dell’Orchestra della Scala, insieme all’orchestra dell’Accademia. Il 24 settembre lo spettacolo si sposterà al Teatro Fraschini di Pavia nell’ambito della rassegna “Preludi d’Autunno”, arricchito da una scenografia elegante.
Programma musicale
La serata propone un repertorio intenso e raffinato. La Serenata per archi in do maggiore op. 48 di Pëtr Il'ič Čajkovskij unisce precisione formale e intensità emotiva, mentre Metamorphosen di Richard Strauss, per 23 archi solisti, offre un potente commento alla devastazione del secondo conflitto mondiale. I giovani musicisti dell’Accademia, guidati dalla personalità dinamica di Rossi, si confronteranno con partiture di grande impegno tecnico e interpretativo.
Danilo Rossi: carriera e maestria
Allievo di rinomati maestri di viola e musica da camera, Danilo Rossi ha ricoperto il ruolo di Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, diventando il più giovane a ottenere tale incarico. La sua carriera lo ha visto esibirsi in festival internazionali, sale da concerto e collaborazioni con artisti pop, jazz e progetti sociali. Rossi è anche docente e promotore della formazione musicale di giovani talenti.
L’Accademia d’Archi Arrigoni
Fondata nel 2009, l’Accademia forma giovani musicisti nella musica da camera e orchestrale, ospitando docenti internazionali e sviluppando un’orchestra giovanile molto attiva. Dal 2013 promuove la stagione San Vito Musica, con concerti, ensemble e direttori di fama nazionale e internazionale. Tra i progetti più prestigiosi c’è il Concorso Internazionale “Piccolo Violino Magico”, destinato a violinisti fino a 13 anni, trasmesso in diretta streaming su The Violin Channel.
Attività discografiche e collaborazioni
L’Accademia ha registrato opere di Federigo Fiorillo e Johann Gottlieb Graun, e nel 2025 i concerti per pianoforte di Antonio Salieri pubblicati da Brilliant Classics. Tra le iniziative cross-over recenti, l’Arrigoni ha ospitato Vinicio Capossela e Ute Lemper con accompagnamento orchestrale.
Sostegno e partner
La stagione San Vito Musica è realizzata con il sostegno del Comune di San Vito al Tagliamento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura, di AIAM e CIDIM, insieme a partner locali come Ambiente Servizi, Farmacia Beggiato, MIDJ e Metalferramenta.