Sapori Pro Loco: un appuntamento imperdibile
UDINE – Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enogastronomiche più attese: Sapori Pro Loco. La 22ª edizione della kermesse, organizzata dal Comitato regionale UNPLI FVG, si terrà nel suggestivo scenario di Villa Manin di Passariano di Codroipo (UD) nelle date del 17-18 maggio e dal 23 al 25 maggio 2025.
Sapori Pro Loco: un evento che celebra la tradizione
La manifestazione si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei sapori autentici e della cultura gastronomica locale. Ogni anno, infatti, Sapori Pro Loco diventa un’occasione unica per assaporare le tipicità del Friuli Venezia Giulia, dalle pietanze più tradizionali ai vini pregiati. Quest’edizione promette di essere ancora più ricca e variegata, con la partecipazione di ben 25 Pro Loco regionali che presenteranno circa 70 piatti tipici provenienti da ogni angolo della regione.
Un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
“Sapori Pro Loco è un viaggio alla scoperta della straordinaria diversità enogastronomica del Friuli Venezia Giulia – ha dichiarato Pietro De Marchi, presidente del Comitato regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia -. Ogni angolo della nostra regione ha le sue specialità, i suoi sapori unici e le sue tradizioni culinarie: i visitatori potranno trovarli tutti insieme per due fine settimana nella splendida Villa Manin. Grazie a questa manifestazione, potranno gustare un’ampia gamma di prodotti, da quelli del mare a quelli della montagna, passando per pianura e collina, scoprendo così la ricchezza e la varietà della nostra terra e la grande passione dei volontari delle Pro Loco.”
La partecipazione delle Pro Loco e gli eventi collaterali
Oltre alla gastronomia, Sapori Pro Loco offrirà anche una serie di eventi collaterali che contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Il programma, che verrà annunciato ufficialmente a maggio, promette spettacoli, incontri e attività che permetteranno ai visitatori di conoscere meglio le tradizioni culturali del Friuli Venezia Giulia. Non mancheranno anche attività interattive pensate per i più giovani, così da rendere l’evento un’esperienza adatta a tutta la famiglia.
Un evento che unisce tradizione e innovazione
Ogni edizione di Sapori Pro Loco rappresenta un’opportunità di crescita per il territorio, che riesce a fondere tradizione e innovazione, promuovendo la cultura gastronomica regionale in un contesto di grande suggestione come quello di Villa Manin. Grazie all’impegno delle Pro Loco e dei tanti volontari che animano la manifestazione, il Friuli Venezia Giulia continua a essere protagonista nel panorama delle manifestazioni enogastronomiche italiane.