Hai mai viaggiato in Friuli tra gusto e cultura senza muovere un dito? Ora si può
Sabato 21 giugno riparte Saporibus con la prima tappa a Gorizia: cultura europea, gusto e merletto friulano. Ultimi posti disponibili.


Un viaggio senza pensieri tra cultura europea, tradizione artigiana e sapori autentici del Friuli Venezia Giulia. È quello che propone la nuova edizione di Saporibus, l’autobus del gusto che sabato 21 giugno 2025 porterà i partecipanti da Udine a Gorizia, per vivere una giornata ricca di esperienze e bellezza. Ma attenzione: i posti disponibili sono ormai pochissimi.
Un'esperienza da vivere con tutti i sensi
Organizzato dal Consorzio fra le Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS, Saporibus in FVG è un progetto che unisce scoperta, convivialità e sostenibilità, offrendo la possibilità di viaggiare comodamente in autobus, senza stress, alla scoperta dei tesori della regione.
La prima tappa della terza edizione parte proprio da Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica: una scelta simbolica, carica di significati e bellezza.
«Abbiamo voluto iniziare proprio da Gorizia, una città che è rinata dopo decenni di divisione – spiega Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio –. Saporibus è un modo per conoscere il territorio in modo coinvolgente e rispettoso dell’ambiente, con un ricco calendario di esperienze che proseguiranno anche nei prossimi mesi».
Il programma del 21 giugno: arte, gusto e memoria
La partenza è fissata alle 9.00 da Piazza 1° Maggio a Udine, con fermata a San Giovanni al Natisone e arrivo a Gorizia in mattinata.
La prima visita sarà dedicata al maestoso Palazzo Coronini Cronberg, dimora nobiliare circondata da un parco secolare, dove si terrà anche una visita guidata.
Si prosegue in Piazza Transalpina, luogo simbolo della divisione e rinascita dell’Europa, sede della mostra “Il cambiamento, la follia di un confine”: un’esposizione toccante che racconta una città lacerata dal passato e oggi esempio di unione e dialogo.
A pranzo, sosta golosa all’Agriturismo Ronco dei Masi, dove i sapori della cucina goriziana saranno protagonisti in una degustazione ricca e genuina. Nel pomeriggio, visita alla Scuola del Merletto Goriziano, con una dimostrazione artigianale dal vivo, seguita da tempo libero nel cuore pedonale del centro città. Il rientro a Udine è previsto per le 17.00.
Ultimi posti disponibili per un'esperienza indimenticabile
Il viaggio ha un numero limitato di partecipanti, e al momento restano solo pochi posti disponibili. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Giovanna al numero 349 8686675.
Saporibus non è solo un’escursione: è un modo diverso di vivere il Friuli Venezia Giulia, assaporando arte, natura e tradizione locale in una giornata da ricordare. Chi ama le esperienze autentiche, non può lasciarselo sfuggire.
Se ami viaggiare nel cuore del Friuli tra storia, panorami e tradizioni, leggi anche questo itinerario tra i borghi freschi e ombreggiati del Friuli o scopri i sentieri nascosti più affascinanti da percorrere la sera a piedi: due esperienze che ti faranno innamorare di questa terra.