Tragico frontale auto-tir sulla Pontebbana: Antonella muore a 49 anni. Chi è la vittima e cosa è successo.

Tragico incidente a Zoppola: donna perde la vita nello scontro frontale con un camion carico.

10 giugno 2025 08:44
Tragico frontale auto-tir sulla Pontebbana: Antonella muore a 49 anni. Chi è la vittima e cosa è successo. -
Condividi

ZOPPOLA (PORDENONE) – Un gravissimo impatto avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri lungo la statale Pontebbana è costato la vita a una donna di 49 anni, Antonella Leo, residente a Zoppola e originaria di Casarsa. Lo scontro, avvenuto nei pressi dell’ex Ideal Standard, ha coinvolto una Hyundai i20 e un autoarticolato proveniente dal senso opposto.

Impatto fatale e corsia invasa

Secondo una prima ricostruzione, la donna alla guida dell’utilitaria avrebbe invaso la corsia opposta. Dall’altra parte sopraggiungeva un tir a pieno carico, che nonostante i tentativi di segnalazione con fari e clacson e una brusca frenata, non ha potuto evitare il frontale.

Vettura distrutta e intervento dei soccorsi

L’utilitaria è rimasta completamente accartocciata. I vigili del fuoco sono intervenuti con due mezzi, impiegando diversi minuti per aprire l’abitacolo con le pinze idrauliche. Sul posto anche i sanitari del 118, con ambulanza, automedica ed elisoccorso. Purtroppo, al momento dell’estrazione, la donna era già in arresto cardiaco e ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.

Il camionista illeso ma sotto choc

Alla guida del tir c’era un uomo di Aviano. L’autotrasportatore stava rientrando con un carico metallico di quasi 300 quintali. L’uomo, rimasto fisicamente illeso, è stato comunque portato all’ospedale di Pordenone per accertamenti tossicologici e alcolemici, come da prassi.

Traffico rallentato e indagini in corso

I carabinieri di Fiume Veneto, supportati dai colleghi di Azzano Decimo, hanno effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente e hanno regolato la circolazione istituendo un senso unico alternato. Il traffico sulla Pontebbana ha subito forti rallentamenti nelle ore successive all’impatto.

Dinamica da chiarire e indizi nell’abitacolo

Non sono stati rilevati segni di frenata da parte dell’auto, elemento che alimenta l’ipotesi di un malore. All’interno del veicolo sarebbero state trovate scarpe antinfortunistiche, il che lascia ipotizzare che la vittima stesse rincasando dal lavoro. L’esatta causa della tragedia resta al vaglio delle forze dell’ordine.

Segui Diario di Pordenone