Meteora sorprende il Nordest, avvistata una scia luminosa verso est
Scia luminosa nei cieli del Nordest il 18 agosto alle 22:18: probabile meteora legata agli sciami estivi come Perseidi e Kappa Cignidi.


NORDEST – Nella serata di oggi lunedì 18 agosto 2025, alle 22:18 circa, diversi cittadini del Nordest hanno segnalato la comparsa di una scia luminosa ben visibile nel cielo. L’oggetto, apparso improvvisamente, ha percorso un tratto verso est, lasciando dietro di sé un bagliore intenso che si è dissolto in pochi secondi.
Si è trattato con tutta probabilità di una meteora particolarmente brillante, comunemente definita “stella cadente”. Il periodo di metà agosto è infatti caratterizzato dal passaggio di numerosi sciami meteorici, che regalano frequentemente spettacoli celesti anche a occhio nudo.
Il contesto astronomico
Nei giorni scorsi il cielo è stato animato dalle celebri Perseidi, lo sciame meteorico più noto dell’estate, con picco intorno al 12-13 agosto ma visibile fino a fine mese. Anche in questi giorni sono attive le Kappa Cignidi e le Aquaridi, capaci di produrre meteore isolate ma molto luminose.
L’avvistamento di questa sera rientra quindi in un contesto di elevata attività meteorica, tipico di questo periodo dell’anno. Una scia così intensa non è rara in estate, ma ogni volta suscita stupore in chi alza lo sguardo al cielo.
Suggestione e curiosità
Le meteore non rappresentano alcun pericolo: sono piccoli frammenti di polvere e roccia che, entrando a grande velocità nell’atmosfera, si incendiano generando scie luminose spettacolari. L’episodio di ieri è stato ben visibile in tutto il Nordest, in particolare nelle aree meno illuminate.
Molti hanno interpretato il fenomeno come una “stella cadente tardiva”, collegandolo alla tradizione dei desideri espressi ad agosto. Un’occasione che ricorda quanto il cielo estivo sappia regalare momenti di meraviglia e suggestione anche al di fuori delle notti più attese di San Lorenzo.