• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Si avvicina la 25esima edizione di pordenonelegge, Festa del Libro e della Libertà

redazione redazione
27/08/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Si avvicina la 25esima edizione di pordenonelegge, Festa del Libro e della Libertà
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone si conferma protagonista con la 25ª edizione della Festa del Libro, che quest’anno si evolve anche in Festa della Libertà. L’evento offre un’opportunità per “sfogliare” i temi d’attualità e comprendere i cambiamenti del mondo, con la scrittura e la lettura come strumenti chiave per una comprensione consapevole del presente. Organizzato dalla Fondazione PordenoneLegge.it, presieduta da Michelangelo Agrusti, il festival si propone di analizzare un presente sempre più complesso, senza tralasciare l’impatto delle nuove tecnologie, con l’obiettivo di fornire una bussola per orientarsi nel mondo contemporaneo.

“pordenonelegge ha scelto di restare sulla soglia della storia e ci insegna che i libri rappresentano sempre un valore di libertà” afferma Michelangelo Agrusti. “Viviamo in un’epoca tormentata e contraddittoria, in cui la democrazia è messa in discussione: pordenonelegge vuole assicurare la pluralità delle testimonianze legate ai libri, esprimendo solidarietà agli autori che, nei loro Paesi, sono soggetti a censura e repressione”.

Grandi firme italiane e internazionali: i protagonisti di pordenonelegge

Il festival, sempre attento ai temi d’attualità, ospita figure di grande rilievo: il programma, curato da Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet, verrà inaugurato ufficialmente mercoledì 18 settembre, alle ore 18.30 al Teatro Verdi. L’apertura sarà affidata al Cardinale Gianfranco Ravasi, che discuterà il tema “In principio: creazione ed ecologia”. A pordenonelegge parteciperanno numerosi ospiti internazionali, offrendo un percorso tra narrativa e riflessione sui temi più attuali: imperdibili gli interventi del filosofo francese Bernard-Henri Lévy, dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, celebre per il suo bestseller Legami, dell’iraniana Azar Nafisi e dell’americano Richard Ford. Tra i tanti autori di spicco provenienti da tutto il mondo, si segnalano l’ucraina Oksana Zabužko, la crimeana Sasha Vasilyuk, gli spagnoli Fernando Aramburu e Alicia Giménez-Bartlett, il francese François Bégaudeau, il tedesco Daniel Schulz, la giapponese Hiroko Oyamada, la nigeriana Abi Daré, i britannici Gareth Rubin e Gillian McAllister, l’indiana Janice Pariat e la colombiana Piedad Bonnett. Per affrontare il tema dell’Intelligenza Artificiale, interverranno il neuroscienziato Manfred Spitzer e il filosofo Miguel Benasayag.

Una ricca presenza di autori italiani

La partecipazione delle grandi firme della narrativa italiana sarà altrettanto ampia e variegata: tra i protagonisti Gianrico Carofiglio, Piergiorgio Paterlini, Donato Carrisi, Antonia Arslan, Domenico Starnone, Donatella Di Pietrantonio, Chiara Valerio, Giulia Caminito, Francesca Giannone, Matteo Bussola, Enrico Brizzi e Susanna Tartaro. Questi autori saranno al centro degli eventi organizzati nell’ambito della Festa del Libro e della Libertà.

Una festa per “sfogliare” passato, presente e futuro

Numerosi saranno gli argomenti trattati nei più di 300 eventi promossi dal festival: di particolare rilievo la qualità degli incontri dedicati alla storia, alle scienze e alla filosofia, con la partecipazione di figure illustri come Umberto Galimberti, Massimo Cacciari, Marzio Breda, Telmo Pievani e il cardiologo Gabriele Bronzetti.

Per una comprensione più profonda dell’attualità, pordenonelegge darà spazio a importanti personalità della cronaca odierna, tra cui Federico Rampini, Lilli Gruber, Enrico Letta, Monica Maggioni, Antonio Caprarica, Stefano Feltri e Francesco Costa, senza dimenticare il governatore del Veneto Luca Zaia. Oltre alla situazione sociale e geopolitica, sarà aperta una finestra sullo sport con ospiti come Arrigo Sacchi, Federico Buffa e Antonio Calabrò. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla formazione, con una giornata di riflessione sulle potenzialità del “fare scuola” attraverso un approccio creativo e interdisciplinare.

Non solo libri: tra spettacolo, musica e arte, un evento per tutti

Ampio spazio sarà riservato alla poesia e ai libri per ragazzi, con due vasti cartelloni di eventi che vedranno la partecipazione di oltre 50 poeti da tutto il mondo. Il programma Under 14 riunirà più di 100 autori, trasformando queste sezioni della Festa del Libro in veri e propri festival nel festival.

Alessandro Bergonzoni e Davide Toffolo saranno tra i protagonisti della puntata speciale di Fahrenheit Rai Radio 3, che verrà trasmessa direttamente da pordenonelegge, insieme ad altre trasmissioni che faranno parte integrante della Festa del Libro e della Libertà. Spettacolo, musica e arte si intrecceranno alla letteratura grazie alla presenza di ospiti importanti come Roby Facchinetti, Mauro Covacich, Massimo Cirri, Angela Vettese, Alberto Crespi, Marco Anzovino e Marco Mulazzani.

Oltre 600 protagonisti, tra autori italiani e internazionali, si alterneranno a pordenonelegge nel corso di cinque giorni, dal 18 al 22 settembre, con oltre 300 eventi in programma tra incontri, dialoghi, conversazioni sceniche e percorsi espositivi. Più di 50 le anteprime che le case editrici italiane riserveranno al festival.

Per ulteriori informazioni sugli eventi in programma e sugli ospiti della 25ª edizione della Festa del Libro e della Libertà, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Tags: pordenonePordenoneleggeTeatro Verdi Pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione del Million Day: nuovi milionari in Italia!

18 Maggio 2025
Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra
centrodestra

Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra

18 Maggio 2025
La Regione Friuli Venezia Giulia garantisce coperture normative e assicurative: Dichiarazioni dell’assessore Riccardo Riccardi
Codroipo

La Regione Friuli Venezia Giulia garantisce coperture normative e assicurative: Dichiarazioni dell’assessore Riccardo Riccardi

18 Maggio 2025
Grande Patriarcato del Friuli: storia e mostre tra Udine, Aquileia e Cividale
Cronaca

Grande Patriarcato del Friuli: storia e mostre tra Udine, Aquileia e Cividale

18 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra
centrodestra

Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra

18 Maggio 2025
Ragazza di 15 anni ferita in incidente sulla pista da motocross
Caneva

Ragazza di 15 anni ferita in incidente sulla pista da motocross

17 Maggio 2025
Incendio domato in via San Gregorio Alta: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio domato in via San Gregorio Alta: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

17 Maggio 2025
Tragedia a Cinto Caomaggiore: ritrovata la salma di Nadia Trevisan, 70 anni
Cronaca

Tragedia a Cinto Caomaggiore: ritrovata la salma di Nadia Trevisan, 70 anni

16 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Brugnera: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Auto ribaltata

Grave incidente stradale a Brugnera: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

15 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

La Regione Friuli Venezia Giulia garantisce coperture normative e assicurative: Dichiarazioni dell’assessore Riccardo Riccardi
Codroipo

La Regione Friuli Venezia Giulia garantisce coperture normative e assicurative: Dichiarazioni dell’assessore Riccardo Riccardi

18 Maggio 2025
Celebrazioni a Pordenone per la Giornata regionale della riconoscenza
alpini

Celebrazioni a Pordenone per la Giornata regionale della riconoscenza

18 Maggio 2025
Biker Fest International: American cars, Pin Up e Harley-Davidson, il sabato più hot a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Biker Fest International: American cars, Pin Up e Harley-Davidson, il sabato più hot a Lignano Sabbiadoro

17 Maggio 2025
Sapori Pro Loco: grande festa enogastronomica a Villa Manin con 60 specialità tipiche e eventi
Cronaca

Sapori Pro Loco: grande festa enogastronomica a Villa Manin con 60 specialità tipiche e eventi

17 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025
Cronaca

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025

16 Maggio 2025
Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile
ambiente

Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile

17 Maggio 2025
Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali
Coppa del Mondo Paraciclismo

Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali

16 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
17 maggio 2025

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 17 Maggio 2025

17 Maggio 2025
Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra
centrodestra

Crisi politica in Friuli Venezia Giulia: tensioni e divisioni nel centrodestra

18 Maggio 2025
Storie di restituzione a Pordenone: rigenerazione urbana a Largo Cervignano il 17 maggio
AFAP

Storie di restituzione a Pordenone: rigenerazione urbana a Largo Cervignano il 17 maggio

16 Maggio 2025

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Cronaca

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive dal 12 al 18 Maggio 2025

12 Maggio 2025
Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025
Cronaca

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025

16 Maggio 2025
Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali
Coppa del Mondo Paraciclismo

Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali

16 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
17 maggio 2025

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 17 Maggio 2025

17 Maggio 2025
Tragedia a Cinto Caomaggiore: ritrovata la salma di Nadia Trevisan, 70 anni
Cronaca

Tragedia a Cinto Caomaggiore: ritrovata la salma di Nadia Trevisan, 70 anni

16 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21