USA bombardano l’Iran, lanciata l’allerta massima alla base di Aviano: cosa sta succedendo
Rafforzate le misure attorno alle basi militari USA in Italia dopo il raid in Iran. Aviano e Sigonella in stato di massima allerta.


AVIANO (PORDENONE) – Dopo l’azione militare notturna degli Stati Uniti contro le strutture nucleari iraniane, il livello di sicurezza nazionale in Italia è stato elevato al massimo grado. Le autorità hanno predisposto un ampio rafforzamento dei controlli su tutto il territorio, con particolare attenzione agli obiettivi strategici legati alla crisi in Medio Oriente.
Rafforzati i controlli su sedi diplomatiche e religiose
Le misure straordinarie di sorveglianza si concentrano soprattutto su ambasciate, consolati e sedi diplomatiche legate a Israele, Iran e Stati Uniti. Già da metà giugno, a seguito dell’inizio delle tensioni internazionali, il livello di allerta era stato potenziato. Ora, con il nuovo scenario bellico, la vigilanza si estende anche a oltre 250 strutture riconducibili a comunità iraniane ed ebraiche dislocate in varie città italiane.
La situazione ad Aviano
Anche le basi militari statunitensi presenti sul suolo italiano, da Aviano a Sigonella, hanno ricevuto istruzioni per aumentare la prontezza operativa. I sistemi di controllo sono stati potenziati, e sono attive procedure speciali per garantire la massima sicurezza del personale militare e delle infrastrutture.
Allerta in crescita, intelligence mobilitata
I servizi di intelligence italiani sono stati attivati per monitorare eventuali segnali di rischio connessi alla nuova fase del conflitto mediorientale. Gli apparati di sicurezza continuano a lavorare in stretto coordinamento con le agenzie internazionali, per prevenire qualsiasi tipo di minaccia sul territorio nazionale, anche in vista di ulteriori eventi internazionali previsti nelle prossime settimane.
Anche Roma e Milano sotto sorveglianza speciale
Nella Capitale, la Prefettura ha disposto un’ulteriore intensificazione della protezione intorno ai siti collegati agli interessi americani, incluso un incremento delle misure attorno alla residenza dell’ambasciatore USA. Un’attenzione particolare è riservata al centro di Roma, dove si svolge la seconda giornata del Giubileo dei governanti, evento che richiama numerose delegazioni internazionali e comporta un notevole impegno per i servizi di sicurezza.
A Milano, invece, le autorità locali hanno annunciato un aumento dei presìdi attorno ai cosiddetti obiettivi sensibili, con particolare attenzione agli edifici istituzionali e ai luoghi simbolici della città.