• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Sinergia tra giovani e imprese per il futuro del paesaggio a Ortogiardino

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/03/2025
in biodiversità, Confartigianato fvg, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Ortogiardino, paesaggio, PORDENONE, Spilimbergo, Verde pubblico
Sinergia tra giovani e imprese per il futuro del paesaggio a Ortogiardino
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Importante alleanza tra imprese del verde e studenti a Ortogiardino

PORDENONE – Un’importante alleanza si è concretizzata in occasione di Ortogiardino, la fiera in corso a Pordenone fino al 9 marzo, grazie alla collaborazione tra le Imprese del verde di Confartigianato Fvg e gli studenti dell’Istituto Agrario Il Tagliamento di Spilimbergo. All’interno del Padiglione 5, sei delle tredici aziende del verde di Confartigianato Fvg hanno unito le forze con gli allievi dell’istituto agrario per presentare un allestimento innovativo che ha catturato l’attenzione dei ministri Francesco Lollobrigida (Ministro dell’Agricoltura) e Luca Ciriani (Ministro per i Rapporti con il Parlamento).

Un esempio di sinergia tra giovani e imprese

Il progetto ha visto gli studenti creare una ricostruzione di una zona umida tipica delle aree vicine al fiume Tagliamento, con tutte le piante che caratterizzano questi ambienti naturali. Un allestimento che ha entusiasmato i visitatori della fiera e che ha ottenuto l’elogio di Orlando De Pra, capocategoria regionale di Confartigianato Fvg: «È un incontro felice e arricchente. I ragazzi hanno ricreato un ecosistema che rappresenta perfettamente le caratteristiche ambientali del nostro territorio, riuscendo a trasmettere con entusiasmo la conoscenza delle piante che abitano questi luoghi», ha dichiarato.

Il valore del verde pubblico e della biodiversità

Il progetto si inserisce in un percorso più ampio volto alla salvaguardia del paesaggio e della biodiversità regionale, temi da sempre cari alle Imprese del verde. «Il nostro auspicio è che gli spazi del verde pubblico siano sempre più espressione delle essenze e delle tipicità del territorio», ha aggiunto De Pra, sottolineando l’importanza di unire estetica e funzionalità per la cura del paesaggio pubblico.

Nel contesto di questa riflessione, è stato presentato anche il libro A contatto con gli alberi, scritto da Sergio De Pra, con il contributo e patrocinio di Confartigianato Imprese Pordenone. Il volume, che esplora il rapporto tra uomo e natura, è stato uno dei temi di discussione di questa edizione di Ortogiardino.

Il futuro del paesaggio e la sostenibilità

L’incontro che si terrà sabato 8 marzo, alle ore 15, sempre al Padiglione 5 della Fiera, avrà come titolo «Friuli fra storia e futuro del paesaggio». Durante l’evento interverranno personalità di spicco come il professor Enos Costantini, gli architetti paesaggisti Moreno Biccichet e Sergio De Pra, e la professoressa Francesca Aprilis. Un incontro che approfondirà temi legati alla salvaguardia del paesaggio e alla creazione di corridoi ecologici, come la European Green Belt, che attraversa il Friuli Venezia Giulia, lungo quella che un tempo era la Cortina di Ferro.

«Alcuni interventi di salvaguardia sono già stati realizzati nell’area del Lago di Doberdò», ha ricordato De Pra, sottolineando l’importanza di non perdere questa biodiversità, che costituisce una risorsa fondamentale per la regione.

Conclusioni

Il connubio tra impresa, educazione e passione per il verde ha trovato una forte espressione a Pordenone, contribuendo a rendere Ortogiardino un appuntamento ricco di spunti per il futuro. Il lavoro degli studenti e delle imprese artigiane del verde dimostra quanto sia essenziale il ruolo della biodiversità e della gestione sostenibile del paesaggio, fattori che vanno protetti e valorizzati per il benessere delle generazioni future.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: jackpot milionario in palio

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21