E' la nuova giovane promessa del tennis friulano: Sofia riceve il sigillo del Consiglio regionale

Riconoscimento a Trieste per Sofia Ferraris, 15enne tennista friulana premiata dal Consiglio regionale per i suoi successi sportivi.

10 ottobre 2025 21:19
E' la nuova giovane promessa del tennis friulano: Sofia riceve il sigillo del Consiglio regionale  -
Condividi

TRIESTE – Una giovane promessa del tennis friulano conquista un prestigioso riconoscimento istituzionale. Sofia Ferraris, 15 anni a novembre, originaria di Ruda e tennisticamente cresciuta a Palmanova, è stata insignita del sigillo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia nel corso di una cerimonia tenutasi a Palazzo di piazza Oberdan a Trieste. A consegnarle il premio è stato il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, alla presenza del governatore Massimiliano Fedriga e del consigliere regionale Igor Treleani, promotore dell’iniziativa. L’occasione ha voluto celebrare i brillanti risultati ottenuti dalla giovane atleta, reduce dalla vittoria del torneo internazionale di Lussino e da due secondi posti ai campionati italiani Under 15, nel singolo e nel doppio.

Nel suo intervento, Bordin ha voluto sottolineare che “questi risultati si raggiungono solo con talento, impegno e sacrificio”, evidenziando come lo sport rappresenti una palestra di vita e un esempio per tutti i giovani della regione.

Le parole del governatore Fedriga

Anche Massimiliano Fedriga ha voluto congratularsi con la giovane atleta, ricordando “l’importanza di un percorso sportivo che, indipendentemente dai traguardi futuri, contribuisce a formare la persona oltre che l’atleta”.

Presenze e sostegno del mondo sportivo

All’incontro erano presenti anche i genitori di Sofia, il presidente del Coni Fvg Andrea Marcon, il presidente del comitato Fitp regionale Antonio De Benedittis, il vicepresidente Piero Tononi e Michele Pagano, presidente del Circolo tennis Nova Palma, dove la tennista ha mosso i primi passi.

Durante la cerimonia, Bordin ha rimarcato il valore educativo dello sport: “È fondamentale che i giovani crescano con i valori sportivi. Sostenere il settore significa investire nel futuro e creare una sinergia positiva tra istituzioni e realtà sportive”.

Il percorso di Sofia Ferraris

Chiamata a parlare, Sofia Ferraris ha raccontato con semplicità la sua vita da atleta fatta di allenamenti quotidiani di 4-5 ore al giorno, sette giorni su sette, conciliati con la scuola on-line che frequenta con profitto. Ha ringraziato la famiglia per il supporto costante, soprattutto durante le numerose trasferte internazionali.

La giovane tennista ha poi confidato di ispirarsi a Rafa Nadal, da lei considerato un punto di riferimento per dedizione e spirito competitivo.

Un futuro già proiettato ai grandi tornei

Come annunciato da Piero Tononi, direttore dei tornei Itf femminili di Tarvisio e Trieste, Sofia ha già ricevuto due wild card che le permetteranno di partecipare a importanti appuntamenti, dove potrà confrontarsi con avversarie più esperte e mature, segnando un nuovo passo nella sua promettente carriera.

La giornata a Trieste si è così conclusa tra applausi e orgoglio, simbolo del talento e della determinazione che continuano a far crescere giovani campionesse come Sofia Ferraris, portando in alto il nome del Friuli Venezia Giulia nel mondo del tennis.

Segui Diario di Pordenone