Quando i giocattoli fanno musica: lo show travolgente con gli Jashgawronsky Brothers. Ecco dove e quando.

Comicità e musica con strumenti-giocattolo: a San Giorgio della Richinvelda arrivano gli Jashgawronsky Brothers con uno show surreale e gratuito.

24 giugno 2025 09:51
Quando i giocattoli fanno musica: lo show travolgente con gli Jashgawronsky Brothers. Ecco dove e quando. -
Condividi

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PORDENONE) – Un evento unico e coinvolgente animerà il Parco Colonia domenica 29 giugno alle ore 18.30, nell’ambito dell’undicesima edizione del festival I Teatri dell’Anima. Protagonisti della serata saranno gli Jashgawronsky Brothers con lo spettacolo Toyboys, un mix esplosivo di musica, umorismo e creatività che promette di stupire spettatori di ogni età.

Un concerto teatrale fuori dagli schemi

In scena, tre eccentrici allievi della “Scuola di Musica Jashgawronsky” diretti da un maestro fuori dal comune, trasformeranno il palco in un universo sonoro tutto da scoprire. Utilizzando strumenti costruiti con giocattoli e materiali di recupero, daranno vita a una sinfonia surreale che fonde brani dei Beatles e altri grandi classici con i suoni di trenini, bambole, oggetti comuni e xilofoni.

Comicità musicale per tutta la famiglia

Attivi da oltre vent’anni, gli Jashgawronsky Brothers si sono fatti conoscere in tutta Europa grazie a un linguaggio che fonde abilità musicale, teatro fisico e ironia visiva, partecipando anche a programmi noti come Zelig, Italia’s Got Talent e Comedy Central. Il loro stile è diventato un simbolo della comicità musicale contemporanea, capace di intrattenere e sorprendere.

Spettacolo immerso nella natura

Il Parco Colonia di San Giorgio della Richinvelda, immerso nel verde e nato nel 1933 come colonia elioterapica, si trasforma per l’occasione in una cornice ideale per uno spettacolo all’aperto. Tra laghetti, sentieri e aree ombreggiate, il pubblico potrà assistere allo show in totale relax, portando con sé coperte, cuscini o sedie personali. In caso di maltempo, l’evento si sposterà all’Auditorium della Biblioteca Civica.

Eco-logiche, il filo conduttore del festival

La rassegna, organizzata da EtaBeta Teatro con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, si ispira al tema “Eco-Logiche”: un invito a riscoprire il rapporto tra uomo, natura e cultura. Il teatro diventa così uno strumento per valorizzare i luoghi del territorio e promuovere un intrattenimento sostenibile.

Un evento gratuito e accessibile a tutti

L’ingresso è gratuito. Gli organizzatori consigliano di munirsi di spray antizanzare, che sarà comunque disponibile in loco. Per informazioni: www.iteatridellanima.it, oppure tel. 333 6785485 – [email protected]

Segui Diario di Pordenone