• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Tre appuntamenti natalizi a Pordenone e a Sacile a cura della Compagnia di Arti e Mestieri, dal 19 al 22 dicembre

Dall’amore per la vocalità corale e dalla curiosità verso il gospel, musica di tradizione afro-americana le cui sonorità veicolano i sentimenti più intimi dell’animo umano, nasce il Revelation Gospel Project, il cui repertorio spazierà dai classici del Gospel ai brani natalizi

redazione redazione
14/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 14 dicembre 2022 – La Compagnia di Arti e Mestieri, diretta da Bruna Braidotti, lancia tre appuntamenti a ingresso gratuito dal 19 al 22 dicembre a Pordenone e a Sacile.

Si parte con il concerto di Natale “REVELATION GOSPEL PROJECT”, lunedì 19 alle 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale San Francesco d’Assisi a Pordenone, a cura della Compagnia di Arti e Mestieri con il sostegno del Comune di Pordenone e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto “Teatro della Comunità” e in collaborazione con il Tavolo di Comunità del quartiere Cappuccini/San Francesco – Progetto flow. La voce narrante di Paolo Mutti accompagna il coro Revelation Gospel Project formato attualmente da oltre 40 coristi e diretto da Francesca Ziroldo. Dall’amore per la vocalità corale e dalla curiosità verso il gospel, musica di tradizione afro-americana le cui sonorità veicolano i sentimenti più intimi dell’animo umano, nasce il Revelation Gospel Project, il cui repertorio spazierà dai classici del Gospel (“Oh Happy Day”, “Amen”), a brani natalizi (“White Christmas”, “Joy to the world”, “Oh come all ye faithful”), fino a brani di gospel contemporaneo. Prima del concerto ci saranno alcune letture, “Note di fraternità” a cura del Tavolo di Comunità del quartiere Cappuccini/San Francesco – Progetto flow.

Martedì 20, alle 18.00 presso il Centro Culturale di Palazzo Gregoris a Pordenone, con il sostegno del Comune e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sarà presentata la prima parte del film documentario “Andar per acque – la navigazione fluviale Noncello, Meduna, Livenza” di Bruna Braidotti e Giulio Ferretti, per le realizzazioni video di Maurizio Caldana, un evento organizzato in collaborazione con la Storica Società Operaia di Pordenone. Un poderoso lavoro di ricerca si tramuta per la prima volta in un’opera divulgativa sulla conoscenza dei fiumi Noncello, Meduna e Livenza, al centro della drammaturgia fluviale di Bruna Braidotti, che da vent’anni mette in scena le storie, i miti e le leggende che viaggiano sui confini delle acque fluviali d’Italia.

La Compagnia di Arti e Mestieri dà infine appuntamento a Sacile, giovedì 22 dicembre, per l’ultimo appuntamento della XVIII edizione del festival “La Scena delle donne”, in collaborazione con il Comune di Sacile. Alle 20.45, presso il Palazzo Ragazzoni, “Qui tra cielo e monte – Ritratti senza cavalletto”, a cura di ARTèINSIEME, ideato e realizzato da Angela Poletto e Elena Bazzo Fedrigo. Un racconto storico-letterario e musicale che si serve delle ricche descrizioni, vivide e immediate, della contessa Elena Fabris Bellavits (1861-1904), scrittrice friulana. Parole che nulla hanno da invidiare ai dipinti degli amici pittori del suo tempo e che ancora oggi ci accompagnano in un viaggio immaginario tra il verde di una radura, la riva del fiume Livenza e paesi come Caneva, Sarone, Mezzamonte e Sacile, luoghi sospesi tra natura spontanea e storia millenaria da apprezzare nelle ore del giorno più inconsuete. L’introduzione storica allo spettacolo è di Stefania Miotto.

Info e prenotazoni: 0434 40115 – 340 0718557; info@compagniadiartiemestieri.it

www.compagniadiartiemestieri.it

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Weekend di impegno civico a Pordenone: volontari puliscono quartieri e centro storico
Cronaca

Weekend di impegno civico a Pordenone: volontari puliscono quartieri e centro storico

15 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21