• Pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Treni storici in Friuli Venezia Giulia: un viaggio attraverso il tempo e la cultura

I treni storici in Friuli Venezia Giulia offrono un viaggio unico attraverso il patrimonio culturale e naturale della regione, con grande successo di pubblico nel 2024.

redazione redazione
14/05/2024
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Treni storici in Friuli Venezia Giulia: un viaggio attraverso il tempo e la cultura
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La proposta di viaggiare su treni storici alla scoperta dei territori del Friuli Venezia Giulia continua a riscuotere grande successo anche nei primi mesi del 2024, confermando l’interesse già registrato lo scorso anno.

Un successo consolidato

Il progetto dei treni storici, frutto di una collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fondazione FS Italiane, con il supporto di PromoturismoFVG, ha registrato un incremento di prenotazioni e partecipazioni. Questo servizio permette ai viaggiatori di esplorare il ricco patrimonio storico, culturale, ambientale e gastronomico della regione. I treni storici attraversano la costa, la pianura, le colline e le montagne, collegando le grandi città ai piccoli borghi, offrendo un’esperienza unica e suggestiva.

Collaborazione e sostegno

La rinnovata sinergia tra le istituzioni regionali e Fondazione FS ha portato all’organizzazione di diverse corse speciali, che hanno registrato il tutto esaurito in cinque domeniche consecutive tra aprile e maggio. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio ha commentato con entusiasmo i dati relativi alle prenotazioni e alle presenze, sottolineando il successo dell’iniziativa.

Gli eventi di maggio

Il Treno delle Città Unesco

Domenica 12 maggio, il “Treno delle Città Unesco” ha portato quasi 400 viaggiatori da Trieste a Palmanova e Cividale del Friuli. Questo itinerario ha permesso ai passeggeri di esplorare due importanti città patrimonio dell’umanità, offrendo un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura locale.

Il Treno delle Orchidee

Il 19 maggio è stata la volta del “Treno delle Orchidee”, che da Trieste ha raggiunto Osoppo in occasione della “Festa delle orchidee”. Anche in questo caso, i posti disponibili erano già tutti prenotati, con circa 400 viaggiatori pronti a scoprire le numerose specie di orchidee selvatiche che crescono spontaneamente nelle aree naturali di Osoppo.

Il Treno dei Giardini

Il 26 maggio, il “Treno dei Giardini” ha portato i passeggeri a Sacile, noto come il “Giardino della Serenissima Repubblica e Città-Porta del Friuli”. L’itinerario ha incluso una visita guidata della città, una degustazione in una tenuta vitivinicola locale e la scoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio. Questa giornata è stata un’immersione nella cultura e nella tradizione friulana, offrendo un’esperienza ricca e variegata.

Il primo appuntamento di giugno: il Treno Ottavio Bottecchia

A giugno, il primo evento è stato il “Treno Ottavio Bottecchia”, che domenica 9 ha celebrato il centenario della prima vittoria al Tour de France del grande ciclista. Questo treno ha permesso ai passeggeri di ripercorrere i percorsi storici di Bottecchia, offrendo un’occasione unica per gli appassionati di ciclismo di rivivere le gesta di uno dei più grandi atleti della storia.

Riconoscimenti e ringraziamenti

L’assessore regionale ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi itinerari speciali, sottolineando l’importanza di tali iniziative per la valorizzazione del territorio. I treni storici offrono un modo comodo e rilassante per scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia, permettendo ai viaggiatori di immergersi in un’esperienza slow che valorizza il patrimonio culturale e naturale della regione.

Un’offerta che guarda al futuro

Il successo di queste iniziative dimostra l’interesse crescente per forme di turismo sostenibile e culturale, che permettono di riscoprire il territorio in modo autentico e rispettoso. La Regione Friuli Venezia Giulia, insieme ai suoi partner, continuerà a investire in questo progetto, ampliando l’offerta di itinerari e migliorando i servizi per i viaggiatori.

I treni storici rappresentano un modo unico per esplorare il Friuli Venezia Giulia, unendo il fascino del viaggio in treno con la scoperta di un patrimonio ricco e variegato. L’iniziativa, che ha già riscosso grande successo, continuerà a crescere, offrendo sempre nuove opportunità di viaggio e di scoperta ai turisti e agli appassionati di storia e cultura.

Tags: eventi regionaliFriuli Venezia Giuliapatrimoni Unescotreni storiciturismo ferroviarioviaggi culturali
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day: come vincere un milione di euro con una giocata

8 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21