Un Natale che non dimenticherai: ecco il treno in Friuli che ti porta tra presepi e mercatini

Il Treno dei Presepi e dei Mercatini porta tra borghi, mercatini e paesaggi natalizi in Friuli Venezia Giulia.

28 novembre 2025 15:52
Un Natale che non dimenticherai: ecco il treno in Friuli che ti porta tra presepi e mercatini -
Condividi

FVG - In Friuli Venezia Giulia il Natale si può vivere anche in treno grazie al Treno dei Presepi e dei Mercatini, un percorso che unisce storia, cultura e atmosfere d’altri tempi. Il convoglio, formato da una locomotiva a vapore e dalle storiche carrozze Centoporte degli anni ’30, attraversa la linea storica da Gemona del Friuli a Sacile, con una sosta imperdibile nel borgo di Poffabro.

Poffabro: il borgo che si trasforma

All’arrivo a Poffabro, i visitatori trovano un vero e proprio presepe a cielo aperto. Le stradine in pietra e le architetture in legno e pietra si popolano di presepi artigianali, allestiti su ballatoi, finestre e corti. Durante l’inverno, la possibilità della neve aggiunge un tocco fiabesco al paesaggio, rendendo l’esperienza immersiva e suggestiva.

Sacile e il Mercatino dell’Avvento

Nel pomeriggio il treno raggiunge Sacile, dove il centro storico si anima con luminarie, decorazioni e il tradizionale Mercatino dell’Avvento. Nelle Casette del Gusto allestite nella corte di Palazzo Ragazzoni si possono degustare prodotti tipici locali, mentre i passeggeri hanno accesso a visite esclusive in fasce orarie dedicate. L’atmosfera è arricchita da performance musicali itineranti, con clarinetti che animano le vie principali.

Gli orari: andata

Gemona del Friuli

08.15

Osoppo

08:37

Maniago

12:53 (Sosta prevista per la visita a Poffabro)

Aviano

13:32

Budoia Polcenigo

13:46

Sacile

14:07

Il treno storico arriverà alla stazione di Maniago alle ore 09:59. Sosta a Maniago (Poffabro) dalle 09:59 alle 12:53.

Gli orari: ritorno

Sacile

17:38

Budoia Polcenigo

18:07

Aviano

18:29

Maniago

19:15

Osoppo

20:45

Gemona del Friuli

20:53

Costi del viaggio

L’esperienza è prevista per l’8 dicembre: partenza da Gemona alle 08:15 e ritorno da Sacile alle 17:38. I prezzi: Adulti 10€; Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€; Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere

Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com, biglietterie e self-service di stazione e agenzie di viaggio abilitate.

Per informazioni:
Tel. +39 0434 520381
Cel. +39 335 151 6948
[email protected]

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Diario di Pordenone