Fermato minorenne al volante di un suv, conseguenze anche per il padre: fermo amministrativo del veicolo
Minorenne guida il suv del papà: fermato dalla Polizia, multe per il giovane e responsabilità del padre per incauto affidamento del veicolo.


TRENTO – Lo scorso 8 settembre, nel cuore di Trento, una semplice bravata tra amici si è trasformata in un serio problema legale. Un ragazzo minorenne ha preso il suv del padre per un giro in città insieme ai suoi coetanei, tutti senza patente.
La situazione è stata notata da una pattuglia della Polizia, che ha subito fermato il veicolo. Appena gli agenti hanno visto il giovane al volante, hanno capito che qualcosa non quadrava: l’età era troppo bassa per possedere una patente di guida. Il successivo controllo ha confermato il sospetto, con conseguenze immediate per il ragazzo e per il proprietario del suv.
Conseguenze per il giovane al volante ma anche per il padre
Al giovane conducente sono state contestate le infrazioni previste dal Codice della Strada, mentre il suv è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Non solo: al padre del ragazzo, proprietario del veicolo, è stata contestata la responsabilità di aver affidato il mezzo senza adottare tutte le precauzioni necessarie per impedirne l’uso da parte del figlio minorenne.
Questa fattispecie viene definita incauto affidamento del veicolo e comporta sanzioni significative.