• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Una terra 4 lingue: passato, presente e futuro del plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia” – Incontro a Spilimbergo il 17 gennaio 2025

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE
“Una terra 4 lingue: passato, presente e futuro del plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia” – Incontro a Spilimbergo il 17 gennaio 2025
57
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SPILIMBERGO (PN) – Il 17 gennaio 2025, in occasione della Giornata Nazionale delle Lingue Locali, si terrà a Spilimbergo un importante incontro sul plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia, a 25 anni dalla promulgazione della legge nazionale 482/99 che tutela le lingue minoritarie. L’appuntamento, dal titolo “Una terra 4 lingue – passato, presente, futuro del plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia”, si svolgerà alle 17.00 al Palazzo di Sopra (Municipio) e si preannuncia come un momento di grande riflessione e dialogo tra le diverse comunità linguistiche della regione.

Un incontro tra lingue e culture

L’evento, organizzato da ACLiF (Assemblea delle Comunità Linguistiche Friulane) e l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, con il supporto del Comune di Spilimbergo, della Società Filologica Friulana, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di ARLeF, vedrà riuniti i rappresentanti delle principali comunità linguistiche della regione, tra cui quelle friulana, slovena e tedesca. Il Far East Film Festival, insieme alla regione, ha scelto Spilimbergo, città simbolo della cultura friulana, come punto di incontro ideale sulle rive del fiume Tagliamento.

Un’occasione di dialogo e riflessione

Il Sindaco di Capriva del Friuli, Daniele Sergon, presidente dell’ACLiF, ha dichiarato: «Questa sarà un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo tra le diverse comunità linguistiche, in particolare quelle friulana, slovena e tedesca, che sono maggioritarie nella nostra regione. La consapevolezza che il nostro territorio è ricco di pluriculturalità e plurilinguismo deve diventare sempre più forte, e la sinergia tra le realtà istituzionali e associative deve crescere per tutelare e promuovere le nostre lingue come una vera ricchezza culturale e territoriale».

I partecipanti e le istituzioni coinvolte

Durante l’incontro, saranno presenti numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni culturali. In particolare, interverranno Eros Cisilino, presidente di ARLeF, Federico Vicario, presidente della Società Filologica Friulana, e Geremia Gomboso, presidente dell’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean. Per la minoranza tedesca, interverrà Velia Plozner di ACLiT, mentre per la minoranza slovena saranno presenti i presidenti delle principali associazioni: Dobrila Ksenija (SKGZ), Walter Bandelj (SSO) e Milos Cotar (ZSKP). Non mancheranno anche i contributi storici, con la presenza di Diego Navarria, primo presidente dell’ACLiF, e l’ospite speciale, Giuseppe Detomas, governatore della Comunità Ladina di Fassa.

Il futuro delle lingue minoritarie in Friuli Venezia Giulia

L’incontro si concentrerà su come le lingue minoritarie siano una risorsa culturale per il Friuli Venezia Giulia e come la legge 482/99, che ha tutelato questi idiomi, abbia avuto un impatto significativo sul riconoscimento e la promozione di queste lingue. In particolare, l’esperienza dei Ladini, che hanno saputo unire le forze con i tedeschi del Sud Tirolo, rappresenta un esempio di successo per il futuro delle lingue minoritarie. Un esempio concreto è la presenza di una sede Rai dedicata al ladino con un telegiornale in ladino, che dimostra come la lingua minoritaria possa essere tutelata e promossa a livello istituzionale.

Un mosaico di identità linguistiche

Spilimbergo, conosciuta come la capitale dei mosaici, diventa così il luogo ideale per rappresentare la bellezza del mosaico delle identità regionali e per proporre idee costruttive per il futuro del plurilinguismo. L’evento, che celebra la ricchezza delle lingue minoritarie, offre uno spunto per riflettere sull’importanza di preservare e valorizzare le tradizioni linguistiche locali, unendo il passato, il presente e le prospettive future.

Condividi23Tweet14
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio
aldi

ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21