Una stagione estiva all’insegna della musica per l’Accademia Musicale Naonis
L’estate del 2025 si preannuncia ricca di eventi musicali di grande prestigio per l’Accademia Musicale Naonis, che da luglio a settembre illuminerà il Nordest con una serie di concerti straordinari. L’Orchestra pordenonese, guidata dal maestro Valter Sivilotti, si conferma ancora una volta per la sua eccellenza e porterà sul territorio artisti di fama nazionale e internazionale.
Da Udin&Jazz a settembre: concerti e grandi ospiti
Il viaggio estivo della Naonis inizia il 18 luglio a Udine, nel contesto di Udin&Jazz, dove l’Orchestra accompagnerà Raphael Gualazzi (pianoforte e voce) sul palco del Castello. Il concerto, diretto e arrangiato da Stefano Nanni, vedrà la partecipazione del trio di Gualazzi con Anders Ulrich al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria (biglietti disponibili su TicketOne).
Ad agosto, l’energia internazionale di Ute Lemper sarà protagonista il 4 agosto a San Vito al Tagliamento, in uno spettacolo intitolato “Da Berlino a Broadway”. Accompagnata dall’Accademia d’Archi Arrigoni e dall’Orchestra da Camera di Pordenone, Ute Lemper si esibirà con il jazzista Vana Gierig al pianoforte in una serata dedicata ai classici di Weill, Brecht, Gershwin, Piaf e ai musical americani (info e biglietti disponibili).
Agosto di stelle: Modugno, Servillo e Girotto a Pordenone e Talmassons
L’estate della Naonis continuerà con la Notte di San Lorenzo il 10 agosto a Pordenone e il 23 agosto a Talmassons, dove Peppe Servillo e Javier Girotto si esibiranno insieme all’Orchestra in un omaggio a Domenico Modugno intitolato “Vecchio Frac”. Un viaggio musicale attraverso le più grandi canzoni d’autore, sotto la direzione del maestro Sivilotti.
Gran finale con Noemi a Conegliano
La stagione si concluderà il 27 settembre a Conegliano, con il concerto “The Big One” che vedrà la partecipazione della talentuosa Noemi, accompagnata dalla Naonis in una serata che promette emozioni e spettacolo per tutta la città. Tutte le informazioni sono disponibili su www.accademianaonis.it e sui canali social dell’Accademia.