• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La Somsi di Toppo di Travesio: 131 anni di solidarietà e comunità

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
20/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE
La Somsi di Toppo di Travesio: 131 anni di solidarietà e comunità
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Toppo di Travesio festeggia quest’anno un traguardo significativo: 131 anni di attività. Un’associazione che, pur radicandosi nella storia, continua a essere il cuore pulsante di una comunità che ha saputo mantenere vivi i valori di solidarietà, aiuto reciproco e senso di appartenenza per oltre un secolo. L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, ha sottolineato il valore di realtà come questa, che in un tempo in cui i legami sociali rischiano di affievolirsi, si ergono come fari di luce per il vivere collettivo.

Un esempio di comunità

“La Somsi di Toppo non è soltanto un’associazione storica: è un esempio concreto di come l’associazionismo possa rappresentare una risorsa preziosa, soprattutto nei piccoli centri“, ha dichiarato Zannier. Con oltre 140 soci e una quarantina di volontari, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Toppo di Travesio è una realtà che contribuisce attivamente alla vita sociale e culturale della comunità. L’associazione promuove valori di mutuo soccorso e aggregazione, fondamentali per il benessere collettivo.

Lo spirito mutualistico

Zannier ha anche parlato dell’importanza dello spirito mutualistico, che ha dato vita alle società operaie nel XIX secolo. Queste realtà, ha spiegato l’assessore, sono capaci di unire le persone, di offrire stimoli e obiettivi che rafforzano il tessuto sociale, soprattutto in tempi in cui le sfide della vita quotidiana possono far vacillare i legami di solidarietà. “Oggi, più che mai, è importante riconoscere il valore di queste realtà”, ha aggiunto Zannier.

Celebrazione e memoria collettiva

La giornata di festeggiamenti ha visto una partecipazione sentita e corale, con il ritrovo presso la storica sede di via XXIV Maggio. Oltre al sindaco Francesca Cozzi e alla presidente della Somsi, Giovanna Fabris, erano presenti anche rappresentanze di altre società consorelle provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, un segno tangibile della rete solidale che supera i confini comunali. La celebrazione è proseguita con una sfilata dei gonfaloni, la Santa Messa in ricordo dei soci defunti e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti, un momento toccante di memoria collettiva.

Un pilastro per la comunità

Nel contesto di piccole realtà rurali, queste associazioni diventano veri e propri pilastri sociali, promuovendo iniziative culturali, momenti di condivisione e interventi solidali che rafforzano i legami tra i membri della comunità. Come ha ricordato Zannier, le Somsi, nate nel XIX secolo per rispondere ai bisogni delle classi lavoratrici, si sono sapute reinventare nel tempo, trasformandosi in motori di aggregazione e supporto concreto per le comunità locali.

L’importanza del senso di aggregazione

Il fenomeno dello spopolamento è un problema rilevante in molte zone, ma il senso di aggregazione che associazioni come la Somsi riescono a trasmettere è uno degli strumenti più efficaci per combatterlo. Concludendo la giornata, si è svolto il tradizionale pranzo sociale, un’occasione di convivialità che ha visto anziani, giovani e famiglie riunirsi attorno ai valori condivisi che da oltre un secolo animano la Somsi di Toppo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21