Con l’arrivo della stagione estiva e le temperature in aumento, non c’è nulla di più piacevole di una gita giornaliera in famiglia per esplorare le meraviglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Queste due splendide regioni offrono una vasta gamma di esperienze all’aperto, culturali e naturali, ideali per intrattenere i bambini di ogni età. Scopriamo insieme dove recarsi per trascorrere una giornata indimenticabile con i più piccoli. Se ami anche passeggiare con i bambini avevamo scritto questo articolo.
Alla scoperta della natura: le riserve e i parchi naturali
Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo – Isola della Cona (FVG)
Se desideri immergerti in un ambiente dove la natura regna sovrana, la Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo è una meta perfetta. Situata a breve distanza dalla città di Gorizia, questa riserva è un vero paradiso per gli amanti degli animali e della natura. Qui, i bambini avranno l’opportunità di ammirare un paesaggio incontaminato, passeggiare lungo sentieri immersi nel verde e osservare le numerose specie di uccelli migratori presenti nella zona. Non è raro avvistare i cavalli bianchi della Camargue, che pascolano liberamente all’interno della riserva. Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.
Parco Botanico Friuli-Cormor (Udine)
Un’altra ottima scelta per una gita con i bambini è il Parco Botanico Friuli-Cormor, situato nel cuore della natura friulana. Con una superficie di 30 ettari, il parco offre numerosi sentieri dove i bambini possono esplorare la flora locale. Tra le varie attività proposte, i più piccoli possono divertirsi nell’area giochi attrezzata, mentre i genitori possono godersi la tranquillità e la bellezza del parco. Perfetto per una passeggiata in famiglia, questo parco botanico è una delle mete più suggestive della regione.