• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Dolomiti Mountain School fa tappa a Pontebba: il programma

L'evento è gratuito, sebbene viaggi, vitto e alloggio siano a carico dei partecipanti, e richiede l’iscrizione entro il 9 novembre alle 14

redazione redazione
06/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
Dolomiti Mountain School fa tappa a Pontebba: il programma
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Dolomiti Mountain School torna venerdì 10 novembre con il quarto evento di quest’anno:“Nuove regole di comportamento nei tanti modi di andare in montagna – Escursionismo, mountain bike, e-bike, motoslitte…”. La giornata di talk è prevista al Cinema Teatro Italia di Pontebba: sarà un’importante occasione di riflessione e confronto sui diversi approcci all’esplorazione montana, dalla semplice escursione alle pratiche più moderne.

Il convegno aprirà i lavori alle 9.30 con i saluti istituzionali di Pierpaolo Zanchetta, del Servizio biodiversità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e di Ivan Buzzi, il primo cittadino di Pontebba. Gianpaolo Carbonetto, giornalista e coordinatore della Dolomiti Mountain School, presenterà il programma e condurrà le sessioni della giornata.

Enrico Agostinis, esperto di storia della Carnia e dell’alpinismo friulano, interverrà con il suo “Sentieri selvaggi”, delineando la storia e l’evoluzione dei percorsi montani. Giovanni Duratti, presidente del Comitato Direttivo Regionale del Cai Fvg, discuterà sulla “Convivenza tra i vari modi di andare in montagna”, tema di grande attualità viste le numerose attività che si possono svolgere sulle Dolomiti.

Dario Gasparo, biologo e operatore naturalistico e culturale del Cai, parlerà della “montagna come mediazione tra conoscenza, divertimento, rispetto, svago e cultura”. Questo contributo sarà seguito da quello di Mara Nemela, direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO, che esporrà “Il ruolo della comunicazione per una fruizione sostenibile del Patrimonio Mondiale delle Dolomiti”.

Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, Andrea Zannini, professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Udine, tratterà l’emergente problematica dell’“Overtourism alpino”, mettendo in luce i rischi di un turismo non regolamentato nelle zone montane. Seguirà Marco Albino Ferrari, scrittore e giornalista, con una riflessione su “Uno sguardo nuovo, consapevole, rispettoso per dare un futuro alle Alpi”.

Il punto culminante sarà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione degli stessi Zannini e Ferrari, insieme a Mara Nemela. Si uniranno al dibattito anche Annalisa Di Lenardo, presidente del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, Graziano Danelin, direttore del Parco Naturale Regionale Dolomiti Friulane, e Michele Da Pozzo, direttore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. La discussione sarà moderata da Gianpaolo Carbonetto.

L’evento è gratuito, sebbene viaggi, vitto e alloggio siano a carico dei partecipanti, e richiede l’iscrizione entro il 9 novembre alle 14. Per gli architetti e gli iscritti all’Albo nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, la partecipazione comporterà il riconoscimento di crediti formativi professionali. Sarà possibile anche ottenere un attestato di frequenza su richiesta. Questo convegno si configura come un’opportunità imperdibile per professionisti e appassionati del settore montano, per aggiornarsi e dibattere sulle nuove sfide della sostenibilità e della coesistenza delle attività umane nell’ambiente alpino.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
R_Evolution LAB: incontro con Walter Veltroni sulla riflessione generazionale
Cronaca

R_Evolution LAB: incontro con Walter Veltroni sulla riflessione generazionale

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
Carabinieri

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

8 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa

8 Maggio 2025
Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro
BELLUNO

Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro

7 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l
Benzina

Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma
bellezza

Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma

8 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, vincitori e probabilità di vincita

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21