• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Abitare sociale, a San Giovanni di Casarsa il 17 novembre convegno e concerto

Nella sede di San Giovanni è stato inoltre avviato il progetto di cohousing "Lalunanuova" in cui sono state introdotte due mediatrici di comunità.

redazione redazione
08/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
Abitare sociale, a San Giovanni di Casarsa il 17 novembre convegno e concerto
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Abitare non è solo questione di muri e normative ma soprattutto di relazioni, in particolare quando c’è di mezzo la disabilità. Si parlerà proprio di abitare possibile per persone con disabilità al convegno di interesse nazionale “Perdere e trovare: abitare possibile per un nuovo umanesimo” in programma venerdì 17 novembre nella sala polifunzionale dell’associazione Laluna Impresa Sociale, in via Runcis 59 alle 9.15. I lavori poi si concluderanno idealmente al teatro Pasolini con il concerto “Accordi di inclusione”, in cui verrà presentato il brano “Più di quanto immagini”, frutto del laboratorio che ha coinvolto ragazzi con disabilità de Laluna e l’associazione L’Arte della Musica. 

CONVEGNO

Il convegno – organizzato dall’associazione Laluna di San Giovanni di Casarsa con il sostegno di Fondazione Friuli – cercherà di tracciare nuove traiettorie di vita per la realizzazione del sé attraverso un ideale percorso all’interno della casa: si toccheranno i temi della sessualità, della cura di sé, dell’autorealizzazione delle persone con disabilità. 

I lavori si apriranno alle 9.15 con l’intervento del presidente de Laluna Francesco Osquino che, dopo i saluti, darà la parola a Carlo Francescutti direttore socio-sanitario AsFo e ad Erika Biasutti, direttrice de Laluna.
Nel convegno ad ingresso gratuito, ai muri fisici che dividono gli spazi della casa si assoceranno le testimonianze dirette di persone che stanno facendo esperienza di autonomia abitativa, intervistate dalla giornalista Michela Sovrano. Oltre a queste testimonianze, vi saranno gli interventi di esperti nazionali: Angelo Lascioli, professore ordinario di Pedagogia Speciale all’Università di Verona, Jehona Sehu, coordinatrice delle attività di autonomia abitativa alla Cooperativa Down Dadi di Padova, Mauro Tommasini direttore della cooperativa sociale La Rete di Trento e Elisabetta Weger psicologa Anffas del Trentino. Modererà i lavori Daniele Ferraresso, progettista educativo dell’associazione Laluna Impresa Sociale. 
D’altra parte proprio Laluna è tra le realtà pioniere in Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda l’autonomia abitativa di persone con disabilità e il loro diritto ad avere una vita adulta soddisfacente e inclusiva: basti pensare al co-housing sociale avviato da alcuni anni nello stabile de Lalunanuova in via Runcis e i percorsi di propedeutica all’autonomia abitativa avviati sia a Sacile che a Fiume Veneto. 

CONCERTO
Il concerto Accordi di inclusione è organizzato dall’Associazione L’Arte della Musica in collaborazione con l’Associazione LaLuna e il Comune di Casarsa della Delizia e fa  parte della rassegna Note Sconfinate sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Attraverso la musica si parlerà di inclusione ma anche di pace, ecologia e disabilità, il tutto impreziosito dalle musiche originali scritte dal maestro Nicola Milan. All’interno del concerto è previsto un evento speciale, ovvero la presentazione del brano “Più di quanto immagini”. Si tratta della canzone frutto del laboratorio tenuto negli scorsi mesi da Francesca Ziroldo, insegnante di canto de L’arte della Musica, col supporto della psicologa dell’associazione Laluna, Alessia Amodeo. Al laboratorio musicale hanno partecipato persone con disabilità inserite nei progetti di autonomia abitativa de Laluna le quali hanno potuto tradurre le proprie emozioni, i propri successi e fatiche quotidiane per raggiungere i loro obiettivi, in questa canzone, grazie anche all’importante contributo del musicista e compositore Nicola Milan. Sul palco del Pasolini, venerdì 17 novembre alle 20.45, saliranno: Nicola Milan al pianoforte e alla fisarmonica, Alessandro Turchet al contrabbasso, Pietro Sponton alla batteria e Nicola Mansutti al violino. In più, ci sarà la partecipazione speciale dei cori “Voci in Volo Ritmea” e “Seventh Note Gospel Lab”.  


LALUNA IMPRESA SOCIALE
Ad oggi, Laluna di San Giovanni di Casarsa gestisce: la Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris” a San Giovanni che ospita una decina di persone con disabilità, l’appartamento per l’autonomia abitativa di Cjasaluna e diversi progetti di “abitare sociale” tra cui i percorsi di propedeutica all’autonomia abitativa “Via Colombo” a Sacile e “Casa Facca” a Fiume Veneto, ideati per allenare alla vita indipendente ragazzi con una disabilità intellettiva, e i progetti di vita indipendente. Nel corso del 2023 questi progetti di vita indipendente sono aumentati: sono 17 le persone che hanno intrapreso questo percorso tra Casarsa, Porcia e Sacile con 12 appartamenti abitati. Nella sede di San Giovanni è stato inoltre avviato il progetto di cohousing “Lalunanuova” in cui sono state introdotte due mediatrici di comunità. Oltre a questo l’associazione sangiovannese si occupa di progetti di autonomia individualizzati e di gruppo, nonché di percorsi formativi. 

INFORMAZIONI
Il convegno è ad ingresso libero ma con registrazione consigliata, da fare on-line sul sito www.lalunaimpresasociale.it
Per avere informazioni sul concerto, ad ingresso gratuito, scrivere a: info@lartedellamusica.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21