Allerta Meteo in Friuli Venezia Giulia nel giorno dell'Epifania 2024: in arrivo piogge molto intense

La protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia ci mette in guardia con l'allerta meteo gialla numero 1 del 2024. L'allerta sarà valida dalla mezzanotte di sabato 6 gennaio alle 12:00 di dome...

05 gennaio 2024 15:06
Allerta Meteo in Friuli Venezia Giulia nel giorno dell'Epifania 2024: in arrivo piogge molto intense -
Condividi

La protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia ci mette in guardia con l'allerta meteo gialla numero 1 del 2024. L'allerta sarà valida dalla mezzanotte di sabato 6 gennaio alle 12:00 di domenica 7 gennaio, con particolare attenzione alla criticità idrogeologica sulle zone FVG-A, B e C.

Scenario meteorologico

Una saccatura atlantica si muoverà gradualmente verso il Mar Mediterraneo, portando con sé condizioni atmosferiche avverse. Tra venerdì pomeriggio e sabato pomeriggio, la regione sperimenta un'afflusso di correnti meridionali molto umide a tutte le quote, seguito da un cambio verso correnti nord-est.

Previsioni per sabato 6 Gennaio

Precipitazioni: Ampie e intense, con piogge moderate a Trieste, ma possibili piogge localmente molto intense tra l'alta pianura e le Prealpi.

Quota Neve: Inizialmente tra 1100-1300 metri sulle Alpi, 1300-1600 sulle Prealpi. Nel corso della giornata, la neve potrà scendere fino a circa 1000-1200 metri sulle Alpi e a fondovalle nel Tarvisiano nel pomeriggio e sera. Tra 1200-1400 metri sulle Prealpi.

Condizioni Atmosferiche: Nevicate intense in quota con accumuli significativi. Possibili rovesci o temporali. Venti moderati da sud-est lungo la costa, da nord-est in pianura. Bora sostenuta dalla sera a Trieste.

Domenica 7 Gennaio

Precipitazioni Residue: Possibili precipitazioni residue durante la notte e la mattina, con tendenza a cessare durante il giorno.

Venti: Bora sostenuta o anche forte sul Carso e a Trieste, con venti moderati da nord-est in pianura e sostenuti in quota sulla zona montana.

Il weekend si preannuncia con un clima instabile, richiedendo particolare attenzione e precauzioni. Restate aggiornati sulle informazioni meteo locali e preparatevi per affrontare le condizioni avverse.

.

Segui Diario di Pordenone