Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»

L'ingresso dell'Apu Udine in Serie A è un grande traguardo per il basket del Friuli Venezia Giulia. Il governatore Massimiliano Fedriga accoglie la squadra con entusiasmo.

12 maggio 2025 15:51
Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano» -
Condividi

Il governatore Massimiliano Fedriga ha accolto con entusiasmo l'ingresso dell'Apu Udine nella massima serie di basket, un traguardo storico che vedrà la città di Udine e Trieste rappresentate nel più alto livello del campionato nazionale. "Lo sport in Friuli Venezia Giulia si arricchisce ulteriormente con l'Apu in A1", ha commentato Fedriga, esprimendo una grande soddisfazione per il raggiungimento di questo risultato. Il governatore ha anche rivolto i suoi complimenti e un grande in bocca al lupo alla società bianconera, definendola una "società solida che ha saputo investire e che è stata in grado di affermarsi in un campionato molto competitivo".

Il trionfo e il supporto alla società

L'incontro, che si è svolto nel Salone di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trieste, ha visto la presenza dei membri della Apu Udine, tra cui il presidente Alessandro Pedone e la squadra, che ha portato con sé il trofeo appena vinto. Un gesto simbolico è stato quello di regalare al governatore una maglietta bianconera con il numero 1, segno di un'ulteriore consacrazione di questa storica impresa.

L'investimento nel nuovo PalaCarnera: una struttura per il futuro

Fedriga ha poi sottolineato l'importanza dell'investimento nella nuova struttura sportiva, il PalaCarnera, con un sistema di project financing che ha visto la Regione come partner pubblico. "Bene ha fatto la società udinese a investire sul nuovo PalaCarnera", ha dichiarato il governatore, evidenziando come questa scelta garantirà una stabilità a lungo termine per l'Apu. La nuova arena sportiva rappresenta una grande opportunità per Udine e per l'intero territorio, con un impianto sportivo di alto livello che diventa un punto di riferimento non solo per il basket, ma anche per il settore sportivo regionale.

Segui Diario di Pordenone