Fontanafredda, interventi prioritari per gli alloggi Ater

Fontanafredda priorità a ristrutturazioni e efficientamento energetico degli alloggi ATER, con un piano regionale per completare gli interventi.

12 giugno 2025 06:00
Fontanafredda, interventi prioritari per gli alloggi Ater -
Condividi

UDINE – Prosegue l’attività di programmazione delle ATER, con un’attenzione particolare all’efficientamento energetico e al miglioramento del patrimonio edilizio esistente. Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, al termine dell’incontro con il presidente di ATER Pordenone, Mauro Candido, il direttore Lorenzo Puzzi, e il sindaco di Fontanafredda, Michele Pegolo, focalizzato sulle priorità di intervento per il Comune di Fontanafredda.

interventi prioritari per il patrimonio abitativo di fontanafredda

Al centro della discussione la valutazione delle necessità relative agli edifici esistenti, con particolare riguardo alla torre nella zona ex Peep, un immobile risalente agli anni ’70 che ospita 59 alloggi. L’assessore Amirante ha sottolineato l’urgenza di intervenire sull’involucro edilizio e sugli impianti, per migliorare significativamente le prestazioni energetiche, il comfort abitativo, l’isolamento e gli aspetti idrotermico-sanitari.

piano regionale per completare gli interventi più complessi

Negli ultimi anni, grazie ai fondi PNRR e ai bonus statali per l’efficientamento energetico, molti interventi sulle case popolari sono stati avviati. Tuttavia, a causa dei tempi stringenti imposti dalle normative, non tutte le opere, soprattutto quelle più complesse, sono state completate. L’assessore ha assicurato che queste opere rimaste in sospeso saranno incluse nella nuova pianificazione regionale concordata con le ATER, per garantire la loro realizzazione.

Segui Diario di Pordenone