Friuli venezia giulia punta sulle rievocazioni storiche per turismo e identità

Udine sostiene il progetto di legge per valorizzare le rievocazioni storiche come strumento di cultura, turismo e identità in Friuli Venezia Giulia.

11 giugno 2025 15:30
Friuli venezia giulia punta sulle rievocazioni storiche per turismo e identità -
Condividi

UDINE, 10 giu - Le rievocazioni storiche rappresentano un mezzo efficace per far emergere l’identità culturale del Friuli Venezia Giulia, proponendo un viaggio coinvolgente nel passato con importanti ricadute anche sul turismo regionale. Lo ha affermato il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, intervenuto oggi a Udine alla conferenza stampa promossa dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per presentare il progetto di legge n.48 dedicato alla valorizzazione delle rievocazioni storiche in regione.

Un ponte tra memoria, cultura e partecipazione civica

Il progetto di legge si propone di sostenere le manifestazioni storiche come strumenti che connettono la memoria collettiva con l’identità territoriale, favorendo la cultura e la partecipazione attiva dei cittadini. Anzil ha sottolineato come questa iniziativa si allinei alla visione di una cultura di frontiera, propria di una terra che ha imparato ad aprirsi a diverse identità valorizzando la conoscenza delle proprie radici.

La cultura come esperienza e viaggio nel tempo

Secondo il vicegovernatore, la cultura non è solo un insieme di informazioni, ma una rielaborazione personale che le rievocazioni storiche rendono possibile, trasformando l’esperienza in un viaggio capace di avvicinare presente e passato. Queste manifestazioni, ha detto, rappresentano una sorta di “avanguardia culturale” che amplia la comprensione della storia locale attraverso una dimensione immersiva e sensoriale.

Valorizzazione turistica e sviluppo economico

Oltre al valore culturale, Anzil ha evidenziato l’importanza pratica delle rievocazioni storiche per il turismo regionale. Esse contribuiscono infatti a rafforzare il turismo culturale, elemento strategico per l’attrattività e la crescita economica del Friuli Venezia Giulia, generando benefici per tutto il territorio.

Un progetto condiviso e pronto all’attuazione

Il vicegovernatore ha infine lodato il lavoro coordinato tra il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e gli uffici regionali, rimarcando l’importanza di una collaborazione che permetta di elaborare norme efficaci e applicabili sin dal loro ingresso in vigore, senza creare ostacoli pratici.

Segui Diario di Pordenone