• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il cambiamento climatico e le sue implicazioni sulla fauna delle Dolomiti

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, PORDENONE, UDINE
Il cambiamento climatico e le sue implicazioni sulla fauna delle Dolomiti
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il mutamento del clima è ormai un fenomeno diffuso in tutto il mondo, e le Dolomiti, simbolo della natura incontaminata, non sono esenti da queste trasformazioni. Durante l’ultima fase della Dolomiti Mountain School 2024, esperti e studiosi si sono riuniti per discutere di come la fauna alpina stia rispondendo al riscaldamento globale, un fenomeno che sta alterando profondamente gli equilibri naturali.

L’incontro, con una grande partecipazione soprattutto da parte del Corpo forestale regionale, ha evidenziato le sfide crescenti che le specie animali, dagli insetti ai grandi mammiferi, devono affrontare.

Impatto del cambiamento climatico sulla fauna delle Dolomiti

Gianpaolo Carbonetto, giornalista e coordinatore dell’evento, ha illustrato come gli studi stiano rivelando varie reazioni da parte degli animali, includendo modifiche nei comportamenti e nella distribuzione delle specie. “Gli animali si stanno adattando a una realtà in rapida evoluzione. Gli studi avanzano rapidamente e, se c’è un barlume di speranza per gli animali, per gli esseri umani forse è meno”, ha sottolineato.

Queste modifiche hanno un impatto diretto sulle dinamiche ecologiche delle montagne. Il riscaldamento globale sta influenzando la stagionalità di molte specie e la loro capacità di adattarsi a condizioni sempre più difficili.

Cambiamenti geologici e riscaldamento globale

Emiliano Oddone, geologo, ha evidenziato la particolarità del cambiamento climatico attuale rispetto ai fenomeni geologici passati. “La scala temporale è ciò che manca per comprendere i processi planetari in evoluzione, che includono un continuo rimescolamento di elementi tra atmosfera, litosfera e biosfera”. Secondo Oddone, la velocità con cui stanno aumentando le temperature e il CO2 è senza precedenti e rappresenta una sfida senza paragoni nella storia geologica del pianeta.

Le rocce dolomitiche, come sottolineato dal geologo, raccontano storie antiche di cambiamenti climatici ed estinzioni di massa, che nel corso dei millenni hanno modificato radicalmente l’ambiente. Tuttavia, la rapidità con cui si stanno verificando i mutamenti odierni è senza precedenti.

Api e impollinatori: una sfida per l’ecosistema

Francesco Nazzi, professore di entomologia all’Università di Udine, ha spiegato come il cambiamento climatico stia influenzando negativamente le api e altri impollinatori. Il loro comportamento e la loro distribuzione sono infatti legati strettamente alla temperatura e alle altitudini. “Abbiamo osservato come l’ascesa o discesa in quota influisca sull’interazione con le piante”, ha affermato Nazzi. Il rischio è che i periodi di fioritura delle piante non coincidano più con l’attività di volo degli insetti, un disallineamento che potrebbe compromettere gravemente i processi di impollinazione, con impatti diretti sull’ecosistema.

Mammiferi e lepre variabile: sfide in aumento

Stefano Filacorda, ricercatore dell’Università di Udine, ha approfondito come l’aumento delle temperature stia influenzando il comportamento di mammiferi adattati ai climi freddi, come la lepre variabile, che cambia colore del suo pelame a seconda delle stagioni. Con la diminuzione della neve, la lepre si trova sempre più in difficoltà. Inoltre, la presenza di grandi predatori nelle zone alpine sembra fondamentale per regolare le popolazioni di ungulati, come i cervi, il cui numero sta crescendo in modo esponenziale, creando nuovi conflitti con le attività umane.

Filacorda ha concluso sottolineando l’importanza di proteggere e gestire correttamente la fauna alpina. L’osservazione della capacità di adattamento delle specie sarà cruciale per affrontare le sfide della sopravvivenza in un contesto sempre più condizionato dai cambiamenti climatici.

Tags: cambiamento climaticoDolomitientomologiafauna alpinamammifeririscaldamento globale
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21