Violenti temporali e allagamenti nel Pordenonese: le aree colpite, Protezione civile al lavoro

Violenti temporali colpiscono il Pordenonese: allagamenti a Caneva e Cordignano, nessun ferito ma servono interventi urgenti sui corsi d’acqua.

08 luglio 2025 16:20
Violenti temporali e allagamenti nel Pordenonese: le aree colpite, Protezione civile al lavoro -
Condividi

PORDENONE – Un’ondata di forti precipitazioni ha investito il territorio del Friuli Venezia Giulia, causando allagamenti localizzati e mettendo sotto pressione il sistema idraulico della zona. Le piogge intense, registrate in particolare nelle ultime ore, confermano un trend meteorologico sempre più frequente: fenomeni estremi, brevi ma devastanti.

Il corso del meschio tra i principali responsabili

L’area più colpita è stata quella di Caneva, dove il corso del Meschio ha raggiunto livelli di piena tali da provocare esondazioni in alcune zone. L’acqua ha superato in soli trenta minuti i 2,80 metri di altezza, causando allagamenti e disagi, fortunatamente senza conseguenze dirette per la popolazione.

Servono interventi di messa in sicurezza

Secondo quanto rilevato nel sopralluogo dell’assessore alla Protezione civile Riccardo Riccardi, sarà necessario intervenire sul letto dei fiumi per aumentarne la capacità e prevenire nuovi episodi simili. Insieme al sindaco di Caneva, Dino Salatin, sono state verificate le principali criticità del territorio.

Coordinamento interregionale per la gestione idraulica

Poiché allagamenti si sono verificati anche a Cordignano, in Veneto, si è parlato di potenziare il coordinamento tra le due regioni. Il prefetto di Pordenone ha già avviato contatti con l’omologo di Treviso per un incontro nei prossimi giorni, con l’obiettivo di gestire congiuntamente le opere idrauliche lungo i confini regionali.

Sacile risparmiata dalla piena, ma resta alta l’attenzione

Nel frattempo, nel comune di Sacile, pur colpito marginalmente dall’ondata di maltempo, non si registrano criticità rilevanti. Lo ha confermato il sindaco Carlo Spagnol durante l’incontro con l’assessore Riccardi, ringraziando le squadre locali della Protezione civile per l’intervento tempestivo.

Segui Diario di Pordenone