La musica di Vivaldi illumina il Natale a Cordenons

CORDENONS - L'Accademia Musicale Naonis inaugura le festività natalizie 2024 con un evento di grande rilievo musicale: il concerto "Natale con Vivaldi", in programma domenica 1 dicembre alle 16.30 nel...

28 novembre 2024 08:54
La musica di Vivaldi illumina il Natale a Cordenons -
Condividi

CORDENONS - L'Accademia Musicale Naonis inaugura le festività natalizie 2024 con un evento di grande rilievo musicale: il concerto "Natale con Vivaldi", in programma domenica 1 dicembre alle 16.30 nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Cordenons. Un’occasione per immergersi nella magnificenza del repertorio barocco veneziano, impreziosito dalla partecipazione di un ensemble corale e strumentale di altissimo livello.

Il programma del concerto

L’Orchestra dell’Accademia Naonis, diretta dal maestro Alberto Pollesel, si esibirà con i cori Armonia di Cordenons, Ruffo di Sacile, Euphonia di Mestre e l’Insieme Vocale Città di Conegliano, offrendo al pubblico una selezione delle opere più suggestive di Antonio Vivaldi. Tra i brani in programma, spiccano il Concerto in Sol minore per due violoncelli RV 531, con i solisti Alan Dario e Paolo Carraro, e il celebre Gloria RV 589, eseguito dalle voci soliste dei soprani Lucia Bettoli e Vania Marzona e dal mezzosoprano Monica Falconio.

A completare il quadro artistico, l’organista Davide Toffolo, noto per il suo talento e già collaboratore della Cattedrale di Concordia Sagittaria, al basso continuo.

Una dedica speciale

L’evento non sarà soltanto un tributo alla musica, ma anche un momento di memoria collettiva. Il concerto è infatti dedicato a due figure di rilievo del territorio cordenonese: don Piero Martin e don Federico Bidinost, protagonisti nella fondazione di realtà significative come il Villaggio del Fanciullo e la parrocchia di Nave di Fontanafredda. Le loro vite, improntate al servizio della comunità e al sostegno dei più fragili, trovano in questa celebrazione musicale un riconoscimento affettuoso e profondo.

Un evento gratuito per tutta la comunità

Grazie al sostegno del Comune di Cordenons, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, l’ingresso al concerto sarà libero, offrendo così a tutti l’opportunità di vivere un momento di cultura e spiritualità unico.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Accademia Musicale Naonis: www.accademianaonis.it.

Segui Diario di Pordenone