Danze popolari e musica dal vivo in Largo Cervignano a Pordenone

A Pordenone, il 29 giugno, animazione di danze popolari in piazza Largo Cervignano con il progetto CASE GIALLE RIGENERATION.

30 giugno 2025 09:30
Danze popolari e musica dal vivo in Largo Cervignano a Pordenone -
Condividi

PORDENONE – Prosegue con entusiasmo il progetto culturale di rigenerazione urbana “CASE GIALLE RIGENERATION”, promosso dalla Compagnia di Arti e Mestieri con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e finanziato dall’Unione Europea tramite il programma PR FESR 21-27. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con “Estate a Pordenone” – dedicata alla città Capitale Italiana della Cultura 2027 –, continua a portare eventi di qualità nel quartiere di Largo Cervignano.

Animazione di danze popolari in piazza Largo Cervignano

Domani, 29 giugno alle ore 20:00, Piazza Largo Cervignano si trasformerà in una grande pista da ballo con l’animazione di danze popolari a cura del gruppo Perché No, affermato nella zona veneta e originario di Montebelluna. Accompagnati dalle musiche di Ritmi Musicali (Giuseppe Zanotelli, Lionello Donati, Pasquale Braca, Maria Simionato), i partecipanti saranno coinvolti in un percorso ludico e culturale attraverso danze tradizionali balcaniche, francesi, italiane e olandesi.

La danza popolare come veicolo di cultura e comunità

La danza popolare, spiega il gruppo Perché No, rappresenta un viaggio tra culture diverse, capace di creare momenti di aggregazione, inclusione e comunicazione attraverso passi semplici da imparare e condividere. La direttrice artistica della Compagnia di Arti e Mestieri, Bruna Braidotti, sottolinea come questa serata sia un’occasione speciale per divertirsi insieme e scoprire danze raccolte da vari paesi del mondo, con l’obiettivo di coinvolgere tutta la cittadinanza.

Un’estate di eventi per rigenerare il quartiere

CASE GIALLE RIGENERATION propone per tutta l’estate un ricco calendario di appuntamenti nel quartiere di Largo Cervignano, con l’intento di rigenerare e valorizzare questo spazio urbano, rendendolo un polo attrattivo e condiviso. Parallelamente, la Compagnia di Arti e Mestieri porta avanti la rassegna estiva Teatri fuori dai teatri, con un prossimo evento previsto per giovedì 3 luglio a Villa Dolfin di Porcia, con il recital poetico musicale “Dalle viscere alla metafora - Viaggio nel ‘900 dei dialetti veneti da Trieste al Cansiglio” di e con Sandro Buzzatti (ore 20:45).

Segui Diario di Pordenone