La Cooperativa Itaca di Pordenone tra le migliori d’Italia per sostenibilità e innovazione
Itaca unica cooperativa italiana premiata al Sustainability Award 2025 per eccellenza ESG e innovazione sostenibile.
PORDENONE – La Cooperativa sociale Itaca consolida la propria posizione tra le eccellenze italiane conquistando un doppio riconoscimento storico al Sustainability Award 2025, il prestigioso premio promosso da Kon Group e Elite in partnership con Forbes Italia.
La cooperativa pordenonese è infatti l’unica impresa del Terzo Settore e l’unica cooperativa in assoluto inserita in due classifiche nazionali di altissimo profilo: la Top 100 ESG Excellence e la Top 75 Innovation for Sustainability.
Il riconoscimento, conferito nel corso della cerimonia di gala a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana a Milano, rappresenta un traguardo senza precedenti per il mondo cooperativo e arriva a pochi giorni dall’inclusione di Itaca nella Top 100 Best Employers 2026, a conferma della qualità del suo modello etico e sostenibile.
Un primato unico per il modello cooperativo e sociale
La Cooperativa Itaca entra a pieno titolo tra le realtà italiane più virtuose in termini di sostenibilità, governance e innovazione sociale.
Essere presente contemporaneamente nella Top 100 ESG Excellence e nella Top 75 Innovation for Sustainability è un risultato che nessun’altra impresa del Terzo Settore aveva mai raggiunto.
Questo traguardo certifica l’eccellenza della cooperativa friulana e il valore del modello cooperativo come motore di sviluppo sostenibile, capace di coniugare solidarietà, efficienza e responsabilità sociale.
La classifica del Sustainability Award premia infatti le aziende che adottano strategie di crescita basate su criteri ESG (Environment, Social, Governance), valutando l’impatto ambientale, sociale e di gestione secondo un rigoroso rating di sostenibilità.
Itaca nell’élite ESG italiana
La Top 100 ESG Excellence riunisce le imprese che si sono distinte per la visione integrata della sostenibilità, analizzata in modo olistico dal comitato scientifico composto, tra gli altri, da Altis Advisory dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Tiresia del Politecnico di Milano.
L’inclusione di Itaca in questa prestigiosa lista evidenzia il suo impegno nel pilastro “Sociale” (S), cuore dell’identità cooperativa, grazie alla cura e valorizzazione dei 1.800 soci lavoratori e alla qualità della governance (G), fondata su inclusività, trasparenza e parità di genere.
Un percorso riconosciuto anche dalla recente certificazione UNI PdR 125:2022, che attesta l’attenzione della cooperativa verso le politiche di equità e benessere organizzativo.
Itaca tra le aziende più innovative per la sostenibilità
Ancora più significativo è l’inserimento nella Top 75 Innovation for Sustainability, la classifica che individua le imprese capaci di generare impatti positivi e misurabili attraverso innovazioni sostenibili.
La presenza di Itaca in questo elenco dimostra come la cooperativa di Pordenone non si limiti a erogare servizi, ma sia motore di innovazione sociale ed economica, anticipando le trasformazioni richieste dal Green Deal Europeo e dagli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le sue attività, radicate nel territorio ma aperte all’innovazione, rappresentano un modello di impresa sociale moderna, in grado di coniugare beneficio collettivo e crescita economica, ponendo la sostenibilità al centro del proprio sviluppo.
La sostenibilità come valore strategico
«Il doppio risultato al Sustainability Award – sottolinea il presidente Paolo Castagna – è la conferma che l’impresa sociale è il futuro. Essere l’unica realtà del Terzo Settore presente in due classifiche così prestigiose dimostra che la sostenibilità non è un costo, ma un fattore strategico di valore economico e sociale».
Castagna evidenzia come Itaca continui a investire nelle persone, nei beneficiari e nelle comunità, puntando su inclusione, innovazione e qualità del lavoro.
«In un’impresa sociale ad alta intensità umana come la nostra – aggiunge – la qualità dei servizi e l’eccellenza ESG sono inscindibili dalla qualità della vita delle comunità. Dedichiamo questo successo a tutte le nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori, riaffermando l’impegno per un modello di sviluppo sempre più sostenibile e inclusivo».
Con questo nuovo traguardo, la Cooperativa Itaca conferma il suo ruolo di riferimento nazionale per la sostenibilità e l’innovazione sociale, portando da Pordenone un esempio concreto di come l’etica cooperativa possa trasformarsi in un modello vincente di impresa moderna, capace di unire valore umano, economico e ambientale.