Friuli venezia giulia celebra le eccellenze enogastronomiche con la guida Best Gourmet
A Trieste premiate sei eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, con il governatore Fedriga che sottolinea l’importanza del marchio unificato.
TRIESTE - L’enogastronomia si conferma un patrimonio unico di tradizioni, sapori e culture che il Friuli Venezia Giulia sta riuscendo sempre più a valorizzare e promuovere, attirando visitatori desiderosi di scoprire queste eccellenze locali. Lo ha dichiarato oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga durante la cerimonia di premiazione della guida Best Gourmet, che ha riconosciuto sei importanti realtà della regione nell’area dell’Alpe Adria.
Le eccellenze premiate nella guida Best Gourmet
Le imprese insignite del prestigioso riconoscimento sono l’azienda Frattina di Pravisdomini, Enzo Pontoni di Buttrio, la famiglia Gortani di Santa Maria la Longa, la famiglia Zanutta di Carlino, Emanuela e Michela Scarello di Godia e la famiglia Uanetto di Mortegliano. Questi premi sottolineano la qualità e l’impegno delle realtà enogastronomiche locali, che contribuiscono a consolidare l’identità territoriale.
L’importanza economica e culturale dell’enogastronomia in Fvg
Il governatore Fedriga ha evidenziato come l’enogastronomia stia generando un significativo impatto economico per il Friuli Venezia Giulia, diventando una leva fondamentale per lo sviluppo regionale. Ha inoltre sottolineato il valore strategico dell’unificazione del marchio dei prodotti regionali sotto il claim “Io sono Fvg”, una comunicazione efficace e coesa per valorizzare il territorio e le imprese locali.
Un messaggio di orgoglio e promozione territoriale
Fedriga ha concluso sottolineando che questa identità unitaria rappresenta un motivo di orgoglio per tutta la regione e una voce autorevole per raccontare al meglio le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, contribuendo a rafforzarne la riconoscibilità a livello nazionale e internazionale.