"Uso improprio dei social istituzionali": PromoTurismo FVG al centro della polemica. Cosa è successo.

PromoTurismo FVG nel mirino per aver rilanciato un post politico sui suoi social ufficiali, scatenando polemiche e un’interrogazione alla Giunta regionale.

30 giugno 2025 16:54
"Uso improprio dei social istituzionali": PromoTurismo FVG al centro della polemica. Cosa è successo. -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA- PromoTurismo FVG, tramite le sue pagine ufficiali Facebook (Friuli Venezia Giulia Turismo) e Instagram (fvglive), ha rilanciato un post del Gruppo consiliare regionale Fedriga Presidente e di un consigliere regionale appartenente allo stesso gruppo. Il contenuto riguarda i risultati di un’indagine sul turismo nella regione, intitolata “Turismo FVG: voto 9”. Tuttavia, questa scelta ha suscitato critiche da parte del capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, Massimo Moretuzzo, che ha definito l’operazione inappropriata e ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale.

La polemica sull’uso dei canali social istituzionali

Secondo Moretuzzo, l’utilizzo di un profilo ufficiale regionale dedicato alla promozione turistica per rilanciare contenuti riconducibili a un gruppo politico è poco opportuno. Inoltre, la pagina Facebook citata, pur essendo collegata al Gruppo consiliare, riporta informazioni di contatto riconducibili alla lista elettorale omonima, aggravando così la situazione e sollevando dubbi sulla correttezza dell’uso dei canali social istituzionali.

Interrogazione alla giunta e richieste di chiarimenti

L’esponente politico ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale quali siano i criteri adottati nella selezione dei contenuti da condividere sulle pagine social ufficiali di PromoTurismo. Moretuzzo solleva anche la questione dell’opportunità di un richiamo ai responsabili della comunicazione dell’ente affinché adottino un approccio più istituzionale e meno legato a interessi politici personali. L’ipotesi sollevata dall’interrogazione è che potrebbe bastare un semplice tag da parte di gruppi o consiglieri per ottenere visibilità sui profili ufficiali, mettendo così in discussione l’autonomia editoriale delle pagine.

Segui Diario di Pordenone