Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia, l'epicentro a Tramonti di Sopra

TRAMONTI DI SOPRA – Nella notte del 5 settembre 2024, un terremoto di magnitudo ML 3.0 ha colpito la zona a 5 km a nord-est di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone.L'evento sismico è stato reg...

05 settembre 2024 05:57
Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia, l'epicentro a Tramonti di Sopra -
Condividi

TRAMONTI DI SOPRA – Nella notte del 5 settembre 2024, un terremoto di magnitudo ML 3.0 ha colpito la zona a 5 km a nord-est di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone.

L'evento sismico è stato registrato alle 00:25 con coordinate geografiche 46.3540 di latitudine e 12.8150 di longitudine. La scossa si è verificata a una profondità di 10 km.

Dettagli del terremoto

Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'INGV di Roma. Sebbene la magnitudo non sia elevata, la profondità e la localizzazione hanno attirato l'attenzione degli esperti. Questo evento rappresenta un episodio significativo per la regione.

Possibili effetti e reazioni

Non sono ancora stati segnalati danni rilevanti o feriti. Tuttavia, la scossa ha causato qualche apprensione tra i residenti. Molti coloro che sui social riferiscono di aver percepito il sisma soprattutto testimoniando di aver sentito il boato e poi il tremore. Le autorità locali e i servizi di emergenza sono subito entrati in allerta per monitorare la situazione.

Segui Diario di Pordenone