“Stagjons. Haiku par furlan”: Romanini porta la poesia friulana in tre presentazioni
Romanini presenta la raccolta “Stagjons. Haiku par furlan”, poesia quadrilingue che unisce Friuli e Giappone. Tre incontri a Majano, Flambro e Udine.


FRIULI – Proseguono le presentazioni della raccolta poetica “Stagjons. Haiku par furlan” (Campanotto Editore, 2025) di Christian Romanini, un volume che porta la delicatezza e l’essenzialità della poesia giapponese nel cuore della lingua friulana.
Le prossime presentazioni
Tre gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, tutti a ingresso libero:
Venerdì 26 settembre 2025 – ore 18.30 – Majano
Sala consiliare del Municipio, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, con Antonella Soravito, bibliotecaria della Biblioteca comunale “Prof. Don Domenico Zannier”.Domenica 28 settembre 2025 – ore 11.00 – Flambro di Talmassons
Presso il Mulino Braida, nell’ambito della Festa delle Risorgive, con Mauro Della Schiava, istruttore di karate e promotore culturale.Mercoledì 1° ottobre 2025 – ore 18.00 – Udine
Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi”, per la rassegna “Dialoghi in biblioteca”, in dialogo con Mario Turello, insegnante, saggista e critico letterario.
La poesia degli haiku in friulano
Gli haiku, componimenti poetici di soli tre versi, condensano emozioni e immagini in poche parole, celebrando la bellezza della natura e il fluire del tempo. Con la sua scrittura, Romanini trasporta questa tradizione giapponese nella lingua friulana, creando un ponte inedito tra culture lontane ma accomunate dalla stessa tensione verso l’essenziale.
Un volume quadrilingue e di respiro internazionale
Pubblicato nella prestigiosa collana di poesia di Campanotto Editore, il libro si distingue per la sua versione quadrilingue (friulano, italiano, inglese e giapponese). Ad arricchirlo, la prefazione di Angelo Floramo e la postfazione di Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche, direttori del Far East Film Festival di Udine, a testimonianza del dialogo interculturale che la raccolta intende promuovere.
L’autore
Christian Romanini, classe 1977, è giornalista pubblicista. Ha collaborato con diverse testate e realtà culturali come La Patrie dal Friûl, Il Friuli, Tiere Furlane, Radio Spazio e Glesie Furlane. Nel 2015 ha pubblicato “Sul troi di Aquilee”, diario dedicato al Cammino Celeste, confermando la sua attenzione alla dimensione spirituale e culturale del territorio friulano.