• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Stop ai cellulari a scuola anche per scopo didattico. Torna il diario cartaceo

Scopri le nuove misure scolastiche: divieto dei cellulari a scuola e ritorno al diario cartaceo per favorire l'apprendimento e la responsabilità.

redazione redazione
11/07/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Stop ai cellulari a scuola anche per scopo didattico. Torna il diario cartaceo
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel recente convegno “La scuola artificiale – Età evolutiva ed evoluzione tecnologica”, tenutosi nel prestigioso Palazzo San Macuto, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato alcune significative modifiche per il panorama educativo italiano. Le novità, destinate a entrare in vigore dal prossimo anno scolastico, prevedono un deciso cambio di rotta riguardo l’uso delle tecnologie digitali in aula, con un particolare focus sul divieto dell’utilizzo dei cellulari da parte degli studenti fino al termine delle scuole medie.

L’importanza della guida educativa nell’uso della tecnologia

Valditara ha enfatizzato che dispositivi come tablet e computer sono ancora ben accetti come strumenti didattici, ma il loro uso sarà strettamente regolamentato e permesso solo sotto diretta supervisione dei docenti. L’obiettivo è prevenire una gestione autonoma e potenzialmente diseducativa delle tecnologie da parte degli studenti, cercando di incanalare l’uso della tecnologia verso una direzione che favorisca l’apprendimento e lo sviluppo di abilità critica.

Restituire autorevolezza ai docenti e valorizzare la responsabilità individuale

Il ministro ha sottolineato l’intento delle nuove regolamentazioni di rafforzare l’autorevolezza dei docenti e di promuovere una cultura scolastica basata sulla responsabilità individuale. “È essenziale che gli studenti apprendano il valore della responsabilità individuale e del rispetto reciproco come pilastri di una comunità sana,” ha affermato Valditara, indicando queste norme come cruciali per contrastare fenomeni di bullismo e violenza.

Le preoccupazioni legate all’uso degli smartphone

Approfondendo il tema dei cellulari, il ministro ha spiegato che la decisione di bandirli completamente dalle aule ha lo scopo di evitare che diventino fonti di distrazione o dipendenza. “I cellulari, se non gestiti correttamente, possono isolare i giovani, sottraendo loro il desiderio di vivere esperienze reali e di partecipare attivamente alla vita della comunità scolastica,” ha dichiarato Valditara. La normativa intende quindi ridurre il rischio che i giovani si rifugino in una realtà virtuale anziché interagire con il mondo reale.

La reintroduzione del diario cartaceo

Un’altra significativa novità annunciata dal ministro riguarda la reintroduzione del diario cartaceo per l’annotazione dei compiti a casa. Questa decisione è una risposta diretta alle preoccupazioni relative alla crescente digitalizzazione, che, secondo il ministro, potrebbe aver allontanato gli studenti dalle abilità tradizionali di scrittura manuale. “Il ritorno al diario cartaceo aiuterà gli studenti a migliorare la loro organizzazione personale e a rafforzare la loro autonomia,” ha commentato Valditara, aggiungendo che sarà comunque mantenuto l’uso del registro elettronico per comunicazioni ufficiali ai genitori.

Risposte dal MOIGE e dalla comunità educativa

Le reazioni a queste novità sono state in gran parte positive. Il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) ha lodato le misure come passi avanti verso una gestione più equilibrata e responsabile della tecnologia nella scuola. Anche molti educatori hanno espresso sostegno, riconoscendo il valore di ristabilire un equilibrio fra l’uso educativo della tecnologia e lo sviluppo di competenze interpersonali e pratiche tra gli studenti.

In sintesi, le nuove direttive del Ministero dell’Istruzione mirano a creare un ambiente scolastico più focalizzato sullo sviluppo personale e meno dipendente dalle distrazioni tecnologiche, promuovendo una cultura educativa più ricca e variegata.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo a Pordenone
Cronaca

La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo a Pordenone

9 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 8 maggio 2025, chi vincerà il milione?

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
Carabinieri

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

8 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa

8 Maggio 2025
Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro
BELLUNO

Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro

7 Maggio 2025
Emergenza alluvione in complesso residenziale: pronti interventi e collaborazione istituzionale
allagamento

Emergenza alluvione in complesso residenziale: pronti interventi e collaborazione istituzionale

6 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l
Benzina

Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l

7 Maggio 2025
Commemorazione terremoto Friuli 1976: 49 rintocchi a martello per le vittime
Cronaca

Commemorazione terremoto Friuli 1976: 49 rintocchi a martello per le vittime

5 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma
bellezza

Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma

8 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, vincitori e probabilità di vincita

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento
Cronaca

Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento

7 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21