Una donna tra due mondi: la forza di Cora Slocomb
MANIAGO – Un evento culturale imperdibile si terrà sabato 10 maggio alle ore 16.00 presso il Teatro Comunale “G. Verdi” di Maniago, in occasione del 25° anniversario della sua riapertura. Il focus principale sarà su Cora Slocomb di Brazzà, una donna straordinaria che ha unito intelligenza, coraggio e emancipazione nella società friulana di fine Ottocento.
Letture, parole e canti per raccontare una storia esemplare
Nata a New Orleans nel 1862, Cora Slocomb è stata una vera pioniera dell’emancipazione femminile, una pacifista e una fervente sostenitrice della cultura e dell’artigianato. Dopo il matrimonio con il barone Di Brazzà, si è stabilita nel Friuli, dove ha contribuito attivamente alla comunità offrendo opportunità di lavoro alle donne locali e promuovendo la crescita culturale e personale.
L’evento nella Settimana della Cultura Friulana
Questo evento è parte integrante della Settimana della Cultura Friulana, organizzata dalla Società Filologica Friulana, che propone una serie di iniziative per valorizzare il patrimonio storico e culturale della regione. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire una figura di spicco della storia locale.
Chiusura dell’anno accademico dell’Università della Terza Età
Prima dello spettacolo, alle ore 15.30, si svolgerà la cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università della Terza Età delle Valli del Cellina e del Colvera, un istituto che da oltre trent’anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione e la cultura nel territorio.