• Pubblicità
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere

redazione redazione
26/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Visitare Sesto al Reghena significa compiere un viaggio nel tempo attraverso le epoche più significative della storia friulana. Situato nel cuore della regione, questo incantevole borgo racchiude in sé un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore, con le sue antiche mura, le sue chiese millenarie e le sue suggestive piazze. Inoltre, può vantare il titolo di “uno dei Borghi più Belli d’Italia”, riconoscimento prestigioso che lo colloca nella speciale classifica.

Viaggio nella storia, tra architettura e fortificazioni

Tra le verdi distese friulane, sorge maestosa l’Abbazia Benedettina di Santa Maria di Sesto, un gioiello di storia e spiritualità fondato nella prima metà dell’VIII secolo durante l’epoca longobarda. Conosciuta anche come Santa Maria in Sylvis, per via della sua antica collocazione in una vasta foresta (dal latino silva), questa istituzione monastica rappresenta uno dei pilastri culturali più significativi della regione.

L’ingresso nell’abbazia è un’esperienza suggestiva, con il passaggio sotto la rinascimentale Torre Grimani, che un tempo difendeva l’accesso attraverso un ponte levatoio. Questa torre, una delle sette che proteggevano le mura, si erge fieramente di fronte alla torre campanaria, risalente all’XI secolo. L’antica cancelleria abbaziale, a sinistra, e la residenza degli abati, a destra, testimoniano l’imponente presenza storica di questa struttura, oggi sede municipale.

Alla scoperta dei tesori nascosti

Varcando l’arco rinascimentale a destra del campanile, ci si addentra nella zona originaria dell’abbazia fortificata. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare i resti della primitiva chiesa dei tre fratelli longobardi, accanto alla maestosa chiesa abbaziale. Il palazzo degli Abati, con la sua loggetta affrescata e il portico d’accesso alla chiesa di Santa Maria, offre uno sguardo privilegiato sulla vita monastica e civile del passato. L’atrio romanico, con il suo lapidario che spazia dall’epoca romana all’età moderna, racconta storie antiche attraverso le sue pietre.

Arte e spiritualità, i capolavori di Sesto al Reghena

L’interno della chiesa abbaziale è un tripudio di arte e spiritualità, con affreschi eseguiti dai pittori padovani della scuola di Giotto nel XIV secolo. La cripta, ricostruita nel 1914, custodisce tesori preziosi tra cui la quattrocentesca Pietà in pietra arenaria, l’Annunciazione in marmo del Duecento e l’urna di Sant’Anastasia, un monumento d’età longobarda risalente all’VIII secolo.

Oltre le mura, i tesori del territorio

Fuori dal borgo, si estende un paesaggio ricco di storia e bellezza naturale. La villa Fabris e villa Freschi, entrambe risalenti al Settecento, rappresentano esempi pregevoli di architettura signorile friulana. Tra i luoghi di interesse si segnalano anche l’antico mulino di Stalis, la chiesetta campestre di San Pietro del XII secolo, la segheria del XVIII secolo a Bagnarola in Borgo Siega e la fontana di Venchieredo, celebre anche nelle opere letterarie di Ippolito Nievo.

Tags: pordenoneSesto al Reghena
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21