Da Pordenone al Brasile: la delegazione EFASCE celebra 150 anni di legami storici e culturali

Da Pordenone al Brasile: la delegazione EFASCE celebra 150 anni di legami storici e culturali

EFASCE Pordenonesi nel Mondo in missione in Brasile per il 150° anniversario dell’emigrazione italiana in Rio Grande do Sul.

Ultime notizie

Famiglia intossicata da botulino in Friuli: le melanzane fatte in casa e la corsa al pronto soccorso

Famiglia ricoverata a Pordenone dopo intossicazione da conserve domestiche. Antidoto recuperato grazie a staffetta urgente.

Mangia una "caramella" offerta dal professore: studente 15enne ricoverato in ospedale

Un 15enne di un istituto superiore del Pordenonese è stato ricoverato dopo aver ingerito naftalina scambiata per una caramella.

FVG, digitalizzazione sistema carburanti: dal 2026 si attivano i nuovi QR Code

Il Friuli Venezia Giulia digitalizza il sistema carburanti: dal 2026 si attivano i nuovi QR Code. Approvato il nuovo disegno di legge regionale.

Autista colpito da malore improvviso a Pordenone, Forza Nuova: «screening gratuito per i vaccinati»

Forza Nuova Pordenone, dopo il malore dell’autista Atap, chiede al sindaco di promuovere uno screening gratuito per i vaccinati.

Leonardo Santo scomparso a San Donà di Piave: ricerche tra Veneto e Friuli

Scomparso Leonardo Santo, 40 anni di Roveredo in Piano: ricerche tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Al via domani Pan&Gourmet: il pane d’autore protagonista della cucina in Fvg

All’indomani della Giornata Mondiale del Pane e nel pieno della Settimana dell’Alimentazione, prende ufficialmente il via il 17 ottobre Pan&Gourmet

Cultura

Iscrizioni aperte per “Pythika”, i giochi artistici inclusivi: Esibirsi di Pordenone sarà partner ufficiale

La cooperativa Esibirsi di Pordenone partner del progetto internazionale “Pythika”, competizione artistica inclusiva con iscrizioni gratuite.

Al via i lavori per la bretella di Barbeano: un’opera attesa da 40 anni per la mobilità di Spilimbergo

Consegnati i lavori per la bretella di Barbeano a Spilimbergo: investimento da 38 milioni per migliorare mobilità e sicurezza.

Il Sindaco Basso in visita al servizio sociale comunale: “Un lavoro prezioso per la comunità di Pordenone”

Il Sindaco Basso visita il servizio sociale comunale e ringrazia gli operatori per l’impegno quotidiano a sostegno della comunità.

A Porcia il doposcuola con gli animali: un aiuto gratuito per i bambini della scuola “Don Milani”

A Porcia torna il doposcuola gratuito con gli animali dell’Associazione Anche Noi a Cavallo per bambini con fragilità e D.S.A.

Ville Aperte 2025: le dimore storiche del Friuli Venezia Giulia svelano le loro “trame di bellezza”

Ville Aperte Autunno 2025: domenica 19 ottobre sei comuni friulani aprono ville e chiese storiche tra arte, giardini e paesaggi unici.

Fiume Veneto festeggia l’associazione Amico Nonno: trent’anni al servizio dei bambini

Fiume Veneto festeggia i 30 anni dell’associazione Amico Nonno, punto di riferimento per la sicurezza scolastica e il volontariato locale.

Eventi

“Come si prepara la Serie A”: a Provesano serata con il preparatore atletico Enrico Moro

A Provesano venerdì 17 ottobre serata con Enrico Moro, ex preparatore di Udinese e Lecce, per il ciclo “Proveinforma”.

“Tre cori, una voce”: a Pordenone il grande spettacolo gospel con 70 voci unite sul palco

Settantanta voci unite per il concerto gospel “Tre cori, una voce” all’Auditorium Concordia di Pordenone, sabato 18 ottobre.

Dica’ valorizza i sapori delle Prealpi Friulane: un tour tra aziende e produzioni locali

Tour Dica’ tra Sequals e Pinzano per scoprire aziende, prodotti tipici e tradizioni agroalimentari delle Prealpi Friulane.

Sacile, Danilo Rea apre il Volo del Jazz 2025 con “Sakamoto & Me”

Danilo Rea inaugura il Volo del Jazz 2025 a Sacile con “Sakamoto & Me”, un omaggio tra piano ed elettronica insieme a Martux_m.

Pordenone accoglie MuSICAM 2025: la pianista Samira Alvash interpreta Beethoven e Scriabin

MuSICAM 2025 porta Samira Alvash in concerto a Piano City Pordenone con musiche di Beethoven e Scriabin, giovedì 16 ottobre alle 18.30.

Il gusto del Friuli a Milano: vini, sapori ed eccellenze regionali a Golosaria 2025

Il Friuli Venezia Giulia protagonista a Golosaria Milano 2025 con collettive food e wine e numerosi premi tra i migliori produttori italiani.

Sport

E' la nuova giovane promessa del tennis friulano: Sofia riceve il sigillo del Consiglio regionale

E' la nuova giovane promessa del tennis friulano: Sofia riceve il sigillo del Consiglio regionale

Riconoscimento a Trieste per Sofia Ferraris, 15enne tennista friulana premiata dal Consiglio regionale per i suoi successi sportivi.

Federico Buttò riparte dal Tunisia Challenge: sei giorni tra sabbia e dune per il driver pordenonese

Federico Buttò riparte dal Tunisia Challenge: sei giorni tra sabbia e dune per il driver pordenonese

Federico Buttò torna in gara: dal 10 al 15 ottobre correrà al Tunisia Challenge con un Mitsubishi Pajero preparato da Ralliart.

We Like Gravel: Alessandro Ballan pedala tra Tagliamento, San Daniele e Spilimbergo

We Like Gravel: Alessandro Ballan pedala tra Tagliamento, San Daniele e Spilimbergo

We Like Gravel: cicloturistica tra San Daniele e Spilimbergo con Alessandro Ballan. Tre percorsi, ristori e omaggi per i partecipanti.

Rugby FVG: tutti i risultati del weekend della palla ovale giovanile

Rugby FVG: tutti i risultati del weekend della palla ovale giovanile

Rugby giovanile FVG: i risultati del weekend tra Under 18 e Under 16 nei gironi di qualificazione interregionali.

Alessio Magagnotti vince la 86esima Coppa San Vito

Alessio Magagnotti vince la 86esima Coppa San Vito

Il portacolori della Autozai Contri fa sua la gara inserita nel calendario nazionale Juniores davanti a Padovan e Saccani

San Vito al Tagliamento ospita la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica artistica

San Vito al Tagliamento ospita la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica artistica

A San Vito al Tagliamento la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica. Il FVG sarà rappresentato dalla Ginnastica Sanvitese.